HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Costituita l’Associazione delle Guide escursionistiche del Parco Murgia

19/12/2018

Nasce “Fronte del Parco”, l’associazione per la tutela del Parco della Murgia materana, costituita da guide ed escursionisti esperti. Non si tratta di un’usuale associazione di categoria, perchè pur riunendo le guide escursionistiche, si pone come principale obiettivo la salvaguardia del territorio e del suo vasto patrimonio: ambientale, storico, artistico e archeologico. Ciò diventa perseguibile solo attraverso una corretta fruizione del Parco: diventano centrali a riguardo i temi della mobilità, della sentieristica, del controllo, della manutenzione, della sostenibliità. A questo riguardo, qualora vantaggi professionali delle guide e degli operatori di ogni genere siano in contrasto con la tutela del Parco, sarà quest’ultima a prevalere. Fronte del Parco attuerà importanti azioni volte a diffondere la conoscenza del patrimonio del Parco e un serrato controllo su tutte le attività che si svolgono all’interno del suo perimetro per assicurarne l’integrità, in un momento in cui la stessa è minacciata da eccessivi carichi turistici, da ghiotte rendite edilizie, e da attività incongrue. I soci fondatori sono le guide Francesco Foschino (eletto Presidente), Alessio Leardi (vice Presidente), Cosimo Santeramo, Mario Montemurro e Adriano Cristallo.
I contatti sono frontedelparco.matera@gmail.com e la pagina Facebook Fronte del Parco - Matera



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo