|
Flėj ti bir, il presepe vivente arbėresh a San Costantino Albanese |
---|
19/12/2018 | LAssociazione Pro Loco San Costantino Albanese, con il patrocinio del Comune di San Costantino Albanese e il sostegno dellAPT Basilicata, della Regione Basilicata e del GAL La Cittadella del Sapere, presenta Flėj ti Bir, il Presepe Vivente Arbėresh.
La rappresentazione della nativitą si svolgerą fra le stradine del centro storico il 27 dicembre 2108 con inizio alle ore 17,00. I personaggi indosseranno gli antichi costumi e verranno interpretate scene di vita quotidiana di un tempo e gli antichi mestieri, in parte scomparsi, quali il fabbro, il calzolaio, le ricamatrici di costumi arbėreshė, il falegname, il macellaio, il pastore, la lavandaia ed altro ancora. Forte sarą il richiamo alla cultura, alla storia e alle tradizioni del nostro antico popolo anche con lesecuzione delle antiche danze e dei canti tradizionali. Suonatori di strumenti tradizionali accompagneranno i visitatori lungo il suggestivo tragitto che terminerą in una delle abitazioni pił antiche del paese, dove verrą allestita la scena della nativitą. La suggestione e il grande mistero della nativitą rappresentata con la storia e le tradizioni di un antico popolo, unesperienza unica che trova in Italia pochissimi esempi. Vi invitiamo a partecipare per condividere con noi questo speciale racconto della nativitą.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
LAssociazione Nazionale Magistrati Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 č andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si č preferito svolgere levento allaperto, per coinvolgere pił g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dellartista che affrescņ la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|