HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Scuola Bramante,attività di laboratorio e mercatini di Natale

18/12/2018

Dopo il grande successo riscontrato dal Presepe Vivente, proposto dalle classi III A e B primaria dell’Istituto Comprensivo “Bramante” di Matera nella suggestiva location di Masseria Radogna, nel cuore del Parco della Murgia Materana, è già tutto pronto per un nuovo appuntamento natalizio. Mercoledì prossimo 19 dicembre, dalle 16:30 alle 19:30, la scuola di piazza degli Olmi proporrà attività di laboratorio a cura degli studenti della scuola secondaria di primo grado e i mercatini di Natale; sarà quella l’occasione per conoscere alcuni docenti dello stesso istituto, una sorta di anteprima degli open day che poi saranno proposti nel prossimo mese di gennaio, giovedì 11 dalle 16 alle 18 nella scuola secondaria di primo grado di via Lucrezio, domenica 13 dalle 10:30 alle 13 nella scuola primaria e secondaria di primo grado di piazza degli Olmi, lunedì 14 dalle 16 alle 18 nella scuola dell’infanzia di via Greco, martedì 15 dalle 16 alle 18 nella scuola primaria sempre di via Greco. Tornando agli appuntamenti natalizi, venerdì prossimo alle 19 invece, nella parrocchia della Sacra Famiglia andrà in scena il Concerto di Natale delle classi 5 A e B primaria di piazza degli Olmi e degli alunni dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado sempre di Piazza degli Olmi, con protagonisti anche i bambini della scuola dell’infanzia dell’istituto. Altro appuntamento che vedrà coinvolti gli alunni della scuola primaria di via Greco è quello in programma il 21 dicembre, nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana promosso dall’associazione “Il Quartiere si Muove”: alle 19 la processione del Bambinello Gesù lungo le vie del quartiere San Pardo e parte di via Nazionale, che saranno illuminate dalle piccole luminarie autoprodotte proprio dagli alunni della primaria di via Greco e dai residenti della zona (le stesse luminarie saranno accesso fino al 19 gennaio ’19, giorno dell’inaugurazione dell’anno da Capitale Europea della Cultura); la serata si concluderà con una grande pettolata nel giardino del Guinness Pub. Infine, sabato 22 dicembre, dalle 10 alle 12, nell'ambito di Lumen - Social Light, progetto della Fondazione "Matera - Basilicata" 2019 che prevede, tra le altre cose, l’auto-produzione delle cosiddette “bag-light”, borse luminose che permetteranno ai cittadini di “farsi luce” durante gli appuntamenti del prossimo anno, anche il plesso di piazza degli Olmi dell'Istituto Comprensivo "Bramante", insieme ai suoi alunni ed aprendo le porte alla comunità, ospiterà uno dei laboratori promossi proprio per produrre di questi speciali gadget.
Matera, 18/12/18
I.C. 6 “Donato Bramate” - Matera



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo