HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Scuola Bramante,attività di laboratorio e mercatini di Natale

18/12/2018

Dopo il grande successo riscontrato dal Presepe Vivente, proposto dalle classi III A e B primaria dell’Istituto Comprensivo “Bramante” di Matera nella suggestiva location di Masseria Radogna, nel cuore del Parco della Murgia Materana, è già tutto pronto per un nuovo appuntamento natalizio. Mercoledì prossimo 19 dicembre, dalle 16:30 alle 19:30, la scuola di piazza degli Olmi proporrà attività di laboratorio a cura degli studenti della scuola secondaria di primo grado e i mercatini di Natale; sarà quella l’occasione per conoscere alcuni docenti dello stesso istituto, una sorta di anteprima degli open day che poi saranno proposti nel prossimo mese di gennaio, giovedì 11 dalle 16 alle 18 nella scuola secondaria di primo grado di via Lucrezio, domenica 13 dalle 10:30 alle 13 nella scuola primaria e secondaria di primo grado di piazza degli Olmi, lunedì 14 dalle 16 alle 18 nella scuola dell’infanzia di via Greco, martedì 15 dalle 16 alle 18 nella scuola primaria sempre di via Greco. Tornando agli appuntamenti natalizi, venerdì prossimo alle 19 invece, nella parrocchia della Sacra Famiglia andrà in scena il Concerto di Natale delle classi 5 A e B primaria di piazza degli Olmi e degli alunni dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado sempre di Piazza degli Olmi, con protagonisti anche i bambini della scuola dell’infanzia dell’istituto. Altro appuntamento che vedrà coinvolti gli alunni della scuola primaria di via Greco è quello in programma il 21 dicembre, nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana promosso dall’associazione “Il Quartiere si Muove”: alle 19 la processione del Bambinello Gesù lungo le vie del quartiere San Pardo e parte di via Nazionale, che saranno illuminate dalle piccole luminarie autoprodotte proprio dagli alunni della primaria di via Greco e dai residenti della zona (le stesse luminarie saranno accesso fino al 19 gennaio ’19, giorno dell’inaugurazione dell’anno da Capitale Europea della Cultura); la serata si concluderà con una grande pettolata nel giardino del Guinness Pub. Infine, sabato 22 dicembre, dalle 10 alle 12, nell'ambito di Lumen - Social Light, progetto della Fondazione "Matera - Basilicata" 2019 che prevede, tra le altre cose, l’auto-produzione delle cosiddette “bag-light”, borse luminose che permetteranno ai cittadini di “farsi luce” durante gli appuntamenti del prossimo anno, anche il plesso di piazza degli Olmi dell'Istituto Comprensivo "Bramante", insieme ai suoi alunni ed aprendo le porte alla comunità, ospiterà uno dei laboratori promossi proprio per produrre di questi speciali gadget.
Matera, 18/12/18
I.C. 6 “Donato Bramate” - Matera



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo