HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

È il panettone di Massari il migliore del 2018

17/12/2018

Secondo classificato Biasetto. Terzo e quarto posto per due pasticceri lucani, Tiri e Calciano.

La prima edizione di “Panettoni & Friends”, il concorso made in Basilicata promosso da FoodNotes per eleggere il miglior panettone POPolare tradizionale artigianale dell’anno, svoltasi a Potenza domenica 16 dicembre, ha trovato tutti d’accordo: è quello di Igino Massari il miglior panettone del 2018 tra quelli selezionati e valutati.
Massari, tra i nomi più importanti dell'arte della pasticceria italiana e della produzione del dolce natalizio più conosciuto e apprezzato al mondo, emerge tra una buona selezione di maestri pasticceri di livello nazionale come Biasetto (secondo classificato) ed il pluripremiato “Re Panettone” lucano, Vincenzo Tiri (terzo classificato). Altro significativo e meritevole risultato lo raggiunge un altro panettone lucano (quarto classificato), preparato dai giovani fratelli Calciano dell'omonimo forno di Tricarico.
A decretare la classifica una giuria, coordinata dal pastry chef Tim Ricci, composta da esperti, professionisti, proprietari di attività, giornalisti e appassionati del pregiato lievitato che hanno valutato, in una degustazione “al buio”, i 12 panettoni selezionati seguendo criteri oggettivi e specifiche regole trasparenti di degustazione, ma con spirito gioviale e la leggerezza popolare che contraddistingue e contraddistinguerà gli eventi targanti FoodNotes, il progetto ideato da Rocco Catalano e Francesco Cutro pensato per “condividere un racconto di vini e cibi con appassionati ed esperti di enogastronomia”. “Panettoni&Friends è stato il primo evento con il quale abbiamo voluto presentarci - spiegano Catalano e Cutro - L’intenzione è stata sicuramente quella di mettere alla prova i palati lucani (che si sono dimostrati assolutamente preparati e competenti) e decretare, secondo il loro giudizio, il miglior panettone tradizionale di quest’anno. Ma l’altro importante obiettivo, ampiamente raggiunto, è stato quello di poter condividere con un gruppo di persone, oggi un po’ più amici, un’esperienza e una bella serata”. “Non intendiamo fare il verso a rubriche e riviste specializzate – aggiungono - vogliamo proporre un linguaggio scanzonato ma competente, semplice e facilmente comprensibile da tutti, perché in fondo il cibo ed il vino hanno per noi anima POP. La nostra missione - hanno concluso - è quella di tornare a riappropriarci di un vecchio adagio: parla come mangi e mangia come parli”.

Maggiori info su “Panettoni&Friends” (classifica completa, giuria, regolamento e fotogallery) sul sito web www.foodnotes.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo