HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

È il panettone di Massari il migliore del 2018

17/12/2018

Secondo classificato Biasetto. Terzo e quarto posto per due pasticceri lucani, Tiri e Calciano.

La prima edizione di “Panettoni & Friends”, il concorso made in Basilicata promosso da FoodNotes per eleggere il miglior panettone POPolare tradizionale artigianale dell’anno, svoltasi a Potenza domenica 16 dicembre, ha trovato tutti d’accordo: è quello di Igino Massari il miglior panettone del 2018 tra quelli selezionati e valutati.
Massari, tra i nomi più importanti dell'arte della pasticceria italiana e della produzione del dolce natalizio più conosciuto e apprezzato al mondo, emerge tra una buona selezione di maestri pasticceri di livello nazionale come Biasetto (secondo classificato) ed il pluripremiato “Re Panettone” lucano, Vincenzo Tiri (terzo classificato). Altro significativo e meritevole risultato lo raggiunge un altro panettone lucano (quarto classificato), preparato dai giovani fratelli Calciano dell'omonimo forno di Tricarico.
A decretare la classifica una giuria, coordinata dal pastry chef Tim Ricci, composta da esperti, professionisti, proprietari di attività, giornalisti e appassionati del pregiato lievitato che hanno valutato, in una degustazione “al buio”, i 12 panettoni selezionati seguendo criteri oggettivi e specifiche regole trasparenti di degustazione, ma con spirito gioviale e la leggerezza popolare che contraddistingue e contraddistinguerà gli eventi targanti FoodNotes, il progetto ideato da Rocco Catalano e Francesco Cutro pensato per “condividere un racconto di vini e cibi con appassionati ed esperti di enogastronomia”. “Panettoni&Friends è stato il primo evento con il quale abbiamo voluto presentarci - spiegano Catalano e Cutro - L’intenzione è stata sicuramente quella di mettere alla prova i palati lucani (che si sono dimostrati assolutamente preparati e competenti) e decretare, secondo il loro giudizio, il miglior panettone tradizionale di quest’anno. Ma l’altro importante obiettivo, ampiamente raggiunto, è stato quello di poter condividere con un gruppo di persone, oggi un po’ più amici, un’esperienza e una bella serata”. “Non intendiamo fare il verso a rubriche e riviste specializzate – aggiungono - vogliamo proporre un linguaggio scanzonato ma competente, semplice e facilmente comprensibile da tutti, perché in fondo il cibo ed il vino hanno per noi anima POP. La nostra missione - hanno concluso - è quella di tornare a riappropriarci di un vecchio adagio: parla come mangi e mangia come parli”.

Maggiori info su “Panettoni&Friends” (classifica completa, giuria, regolamento e fotogallery) sul sito web www.foodnotes.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo