HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Radio Lausberg verso la semifinale di 'I band' su Mediaset La 5

17/12/2018

I Radio Lausberg, un progetto musicale proveniente dall’area calabro-lucana che unisce strumenti e
suoni etnici ad un cantautorato/folk più classico, è in semifinale nel talent di La5 “Iband”. La direzione artistica è affidata al Maestro Vincenzo Sorrentino, di gran lunga conosciuto per i suoi numerosi successi e percorsi professionali. Il talent vedrà la presenza di famosi esperti del settore tra cui: Silvia Salemi, Sal Da Vinci e Marco Carta, volti noti al pubblico che saranno i componenti di giuria. A loro, spetterà il delicato compito di valutare le esibizioni dei talenti in gara. La semifinale sarà trasmessa il 22 dicembre in seconda serata.
La band lucana nasce dall’idea di rivalutare il patrimonio linguistico-musicale dell’intera area,
definendola “Terra di Mezzo”. L’essenza e il corpus dell’ensemble è la sua poliedricità: diversità di generi,
passando dall’acustico popolare all’acustico colto, non disdegnando delle sonorità elettriche e sperimentali.
Particolare attenzione si pone rispetto alla musica d’autore.
Il progetto intende sviluppare e proporre brani inediti che rappresentano soprattutto il territorio e le
problematiche ad esso connesse, brani che narrano visioni di pace e utopie di bellezza, semplicità e civiltà
perdute e da auspicare. Da Novembre 2017 inizia la collaborazione tra la band calabro-lucana ed Enrico Greppi “Erriquez” (voce leader della Bandabardò), con il quale prende corpo il secondo lavoro discografico proprio sotto la sua direzione artistica, un EP contenente 4 tracce inedite, il tutto realizzato presso gli studi di registrazione Terminal 2.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo