|
GiveLife Fidas Scanzano Jonico ha promosso una giornata di donazione |
---|
17/12/2018 | Lo scorso venerdì 14 Dicembre GiveLife Fidas di Scanzano Jonico ha effettuato la Seconda Giornata di Donazione Straordinaria Pomeridiana di Sangue e Plasma che si è svolta a partire dalle 12:30 fino alle 17:30 presso l’autoemoteca posizionata nei pressi del distretto sanitario. Ottimo il risultato raggiunto con 22 sacche donate, di cui 14 di plasma e 8 di sangue, frutto del preciso e instancabile lavoro della sezione di Scanzano Jonico. Ha raccontato il giovane Presidente, Domenico Sarubbi, che: ”I donatori hanno accolto con entusiasmo la possibilità di poter donare nelle ore pomeridiane. Questa possibilità ci permette di raggiungere nuovi donatori che in mattinata sono impossibilitati a partecipare, come studenti e alcuni lavoratori, e di rispondere al fabbisogno dei presidi ospedalieri. La donazione avviene su prenotazione, e l’indicazione generale che diamo ai donatori è di effettuare un pranzo leggero almeno due ore prima di donare: bisogna evitare alcolici e bevande gasate, evitare latticini e preferire, ad esempio, pesce o carne magra ai ferri o arrosto, un piatto di pasta in bianco o con olio d’oliva, oppure con pomodoro poco condita, e verdure a piacere. Meglio evitare i fritti o cibi grassi”. Anche il Presidente di Fidas Basilicata, Pancrazio Toscano, ha espresso la propria calda approvazione per l’operato della Sezione di Scanzano in costante crescita e per la possibilità di cominciare a proporre in tutta la Regione le donazioni pomeridiane proprio per far fronte alle richieste. Lo stesso ha sottolineato “come a Scanzano si sia scelto di far donare sangue intero a quei donatori con il gruppo sanguigno A-, B-,0-, 0+ di cui c’è maggiore carenza in questo periodo. Le associazioni svolgono un ruolo importante per mantenere le scorte di sangue sempre disponibili e rispondenti alle reali necessità. Il dialogo costante con il Sistema Sangue Regionale e Nazionale fa sì che ci siano meno carenze e meno sprechi. Il periodo invernale è un altro momento critico per le donazioni per la diffusione dei virus influenzali, e Fidas ha accolto con entusiasmo la gratuità del vaccino antinfluenzale esortando i propri donatori a vaccinarsi”. Sempre diverse ed efficaci le strategie adottate da Fidas per diffondere la cultura del dono del sangue e contribuire a mantenere le scorte di sangue della Basilicata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - A Melfi va in scena il ciclo “Lezioni d’Estate”
Molto interessante, apprezzata e partecipata è stata la lezione-spettacolo “Non è Risiko. Il puzzle della geopolitica mondiale” tenuta da Maurizio Perriello, giornalista e analista geopolitico, che ha aperto il breve ciclo di eventi “Lezioni d’estate” consigli per l’estate o...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Il giornalista Giuseppe Mazzei cittadino onorario di Rotondella
Il Consiglio Comunale, su proposta del gruppo “Fare comunità per Rotondella”, venerdì 18 luglio, alle ore 18.00 nella Sala Consiliare “Antonio Bianco”, conferisce la Cittadinanza Onoraria a Giuseppe Mazzei, giornalista originario del borgo lucano che, nel cors...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”
Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi d...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà
Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|