HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione centenario Governo Nitti a Potenza

17/12/2018

Martedì 18 dicembre 2018, alle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata a Potenza, si terrà la presentazione del Programma delle celebrazioni del Centenario del Governo Nitti con la proiezione del docufilm “Francesco Saverio Nitti. L’ottimismo dell’agire” (prodotto da Rai Storia). La presentazione sarà aperta dagli indirizzi di saluto di Aurelia Sole, Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata e vice Presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”, Francesco Panarelli, Direttore Dipartimento di Scienze Umane, Debora Infante, Ufficio Scolastico regionale della Basilicata, Roberto Cifarelli, Assessore regionale alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca. Intervengono il Presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” Stefano Rolando, il Presidente del Comitato scientifico della stessa Fondazione Luigi Mascilli Migliorini,la Presidente dell’Associazione Nitti di Melfi Patrizia Nitti e il vice Direttore di Rai Cultura, Responsabile Rai Storia Giuseppe Giannotti. Le considerazioni conclusive sono affidate ad Antonio Lerra, Università degli Studi della Basilicata e Presidente Deputazione Lucana di Storia Patria.
"Dopo Roma, Potenza, la capitale della Basilicata di Nitti e di una comunità consapevole che per avere futuro non deve tagliare i ponti con la propria memoria. Il programma delle celebrazioni del Governo Nitti (1919-1920) – afferma Stefano Rolando, presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”- ha tappe ineludibili in questa regione, sempre con lo sguardo a storie "radicali" , cioè con radici anche nella vicenda civile e sociale del territorio, e con lo sguardo alle complessità del presente. Grazie al presidente Amato che guida il comitato delle celebrazioni e grazie ai cittadini lucani, soprattutto i giovani e i ragazzi delle scuole, che hanno diritto di crescere grazie ai propri buoni esempi".
"Ricordare la figura di Nitti - sostiene la Rettrice dell'Università della Basilicata, Aurelia Sole - significa non solo celebrare l'attività politica e la cultura di un personaggio cruciale per il nostro Paese, ma anche un pezzo di storia d'Italia e della Basilicata. Così come per la conferenza di pace di Parigi, in questo particolare momento le istituzioni, a mio avviso, hanno il dovere di parlare del passato alle nuove generazioni, raccontandone le vicende per tenere viva la memoria. Senza storia un Paese, e un continente, perdono la loro identità, e rischiano di produrre nuovi orrori non imparando dal passato". Alla presentazione potentina, che segue quella già svolta a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri lo scorso 15 novembre, partecipano anche tutte le scuole della regione che portano il nome dello statista lucano.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo