HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 'Presepe Vitis' di Maurizio Guarino

16/12/2018

Maurizio Guarino, 36 anni di Castronuovo di Sant’Andrea, è l’autore di un presepe molto particolare, dal profondo significato simbolico. La sua natività è esposta nella chiesa di Santa Maria della Stella. Si chiama ‘Presepe Vitis’: la Vita, la Vite. La terra, i frutti nati da essa. Dalla pianta dell’uva che affiora dalla terra e che rappresenta il grembo materno e dai tralci, che simboleggiano le braccia in alto in segno di richiesta di aiuto al Creatore da parte del popolo, sono nati alcuni personaggi che con un velo bianco simboleggiano la bontà come San Giuseppe e la purezza come la Madonna. Al legno di circa 35 cm di altezza sono anche applicate delle pezze colorate di rosso volendo così l’artista , “simboleggiare l’amore e la passione”, o sfilacciato di canapa per “interpretare la povertà”. Ma ci sono anche alcuni pezzi di vetro tagliente quale “interpretazione del male di cui l’umanità è afflitta”. E allora ecco il Bambinello rappresentato da un panino tagliato a croce che per il giovane artista castronovese “vuole essere il cuore spezzato del figlio di Dio che ha sparso il suo sangue per l’umanità. Quel sangue di Cristo che la Chiesa identifica con il vino, frutto della vite”. Guarino, che di professione è operatore socio-sanitario, ha anche la grande passione per l’artigianato legato ai presepi.
Ed ha creato il suo proprio nel paese che in questo periodo vive “la magia del presepe” come avviene sin dal 2014 ideata e organizzata dal Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” che espone quest’anno anche il Presepe paesaggio dell'artista Graziano Pompili, eseguito per l’occasione e ospitato nella Casa Natale di Sant'Andrea Avellino, e della Natività di Joaquin Roca Rey, del 1960.


Andrea Lauria



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo