|
Mostra d’arte “Da Fontana a Christo” nella galleria Albanese Arte di Matera |
---|
14/12/2018 | Sabato 15 dicembre 2018 alle ore 18 nella galleria Albanese Arte in via XX Settembre 25 a Matera sarà inaugurata la mostra d’arte “Da Fontana a Christo”, una selezione di opere multiple ed uniche degli artisti che hanno segnato l’arte internazionale del dopoguerra.
La mostra “Da Fontana a Christo”, curata dal direttore della galleria Angelo Albanese, apre il ciclo delle grandi mostre che saranno organizzate nel 2019 per celebrare Matera Capitale Europea della Cultura.
Il progetto espositivo nasce per avvicinare ancora di più le persone all’arte contemporanea, analizzando tematiche sociali e di comportamento che hanno segnato un’epoca.
La mostra si sviluppa intorno alla selezione di artisti internazionali caratterizzati da un fortissimo impatto identitario, capaci cioè di originare le loro tematiche secondo modalità assolutamente uniche ed originali. Dal taglio di Lucio Fontana, al sacco di Burri, dalle forchette di Capogrossi allo spazialismo di Bonalumi e Castellani, fino ad arrivare alle legature di Christo che chiudono il ciclo di un arte che da rappresentativa, diventerà dagli anni ’50 tangibile.
La mostra sarà visitabile presso gli spazi della galleria Albanese Arte a Matera fino al 25 febbraio 2019 nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16,30 alle 20.30 e la domenica dalle 16 alle 20.
Michele Capolupo
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|