HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera 2019, il 19 dicembre la città si illumina per prepararsi all'inaugurazion

14/12/2018

Il 19 dicembre alle ore 19, in occasione dell’ultima tappa di avvicinamento alla cerimonia inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 del 19 gennaio, la città di Matera si accende di luce attraverso il progetto Lumen/Social Light che reinterpreta l’antica tradizione delle luminarie attraverso il coinvolgimento dei cittadini, chiamati a dare vita a nuovi modelli di illuminazione pubblica, utilizzando la luce in maniera virtuosa.

La comunità si ritroverà al Casino Padula, sede di Open Design School, per l’accensione di uno dei 15 puntatori luminosi, ribattezzati “AziMat”, progettati dalla light designer Giovanna Bellini nello stile degli indicatori delle mappe digitali e costruiti grazie alla collaborazione di aziende di luminarie del Sud Italia e di circa 200 cittadini che hanno preso parte ai laboratori attivati in città a partire da ottobre. Insieme ai puntatori verranno accese le prime delle oltre 3000 “bag-light”, le borse luminose in corso di realizzazione da parte di oltre 6000 cittadini durante i laboratori diffusi, per “farsi luce” e costruire percorsi luminosi anche in quegli spazi della città concepiti come anonimi e poco vissuti.

Alle 18:30, presso la sala 8 di Casino Padula, La città Essenziale presenterà il Bilancio annuale alla presenza di tutti i soci del consorzio

A partire dalle ore 19:00, sempre di mercoledì 19 dicembre, tutti i cittadini che hanno realizzato le proprie bag-light, una da appendere all’esterno della propria abitazione e una da donare alla città, potranno ritirare presso Casino Padula la batteria necessaria per dare luce all’oggetto. Alle 19:45 nel giardino di Casino Padula verrà realizzata una installazione e una proiezione di video mapping a cura di Lucidiscena che terminerà, intorno alle 20:30, con la scenografica accensione del grande puntatore luminoso e delle bag-light. Un momento di festa, accompagnato anche da caldarroste, pettole e vin bruleé per tutti.

A partire da questa serata si accenderanno, uno per volta, anche gli altri 14 puntatori dislocati sia nei punti strategici della città sia in quelle aree più periferiche, andando ad intersecare i 5 percorsi di visita di Matera 2019 legati ai 5 temi del dossier di candidatura. Tali percorsi consentiranno di scoprire la città in una modalità del tutto nuova, attraverso una narrazione di cui saranno protagonisti non solo i luoghi ma le persone e le attività che in essi si svolgono.

Grazie anche al sostegno dei partner Enel e Calia Italia, Lumen e Social Light saranno parte degli interventi che andranno a “vestire” Matera per il 2019, a cominciare dalla cerimonia inaugurale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo