|
Tour dell’Arte Presepiale nei borghi della Valle del Noce |
---|
14/12/2018 | Continuano gli appuntamenti con il Tour dell’Arte Presepiale nei borghi della Valle del Noce, iniziativa che dà la possibilità ogni sabato e domenica fino al 6 gennaio, di ammirare oltre 40 presepi attraverso un tour che tocca tre località suggestive dell’area sud della Basilicata: il Micromondo al lago Sirino; la Grotta delle Meraviglie e il Cristo Redentore a Maratea; il centro storico e i mercatini di Natale a Rivello.
«L'idea del tour dei presepi nasce con l'intento di mettere a sistema e di valorizzare i diversi luoghi a valenza storica, naturalistica e culturale della Valle del Noce, facendo leva su una tradizione sempre molto sentita ed apprezzata in tema natalizio quale il presepe «, dichiara Dario Rizzo del parco tematico il Micromondo che ha promosso la manifestazione patrocinata dalla pro loco di Rivello e sponsorizzata dal Ristorante da Mimì e dal Ristorante Sirtaki del lago Sirino e dall'Hotel San Nicola di Lagonegro. Gli operatori hanno anche istituito un premio economico al miglior presepe votato da coloro che parteciperanno all’evento.
Il tour prevede, contestualmente alla mostra presepiale, visite guidate al Micromondo, al lago Sirino, a Rivello e nella Grotta delle Meraviglie di Maratea, secondo il programma consultabile nella sezione news ed eventi del sito www.ilmicromondo.com.
Le opere esposte, 10 al lago Sirino, 5 a Maratea tra cui quello naturale in roccia carsica, e 26 a Rivello, sono state realizzate da associazioni e appassionati di Rivello, Maratea, Lauria, Lagonegro e Potenza. L'assegnazione del premio avverrà il 12 gennaio 2019 a Rivello.
«L'obiettivo futuro - chiude Dario Rizzo - sarà quello di allargare il tour anche agli altri centri della valle, nonché di potenziare le attrazioni ed i servizi offerti, rendendoli fruibili con bus navetta».
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|