|
l’iniziativa AperiTe – per Riace una giornata dedicata ai temi dell’accoglienza |
---|
13/12/2018 | Ritorna l’appuntamento annuale riservato alla campagna di tesseramento al Circolo Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza, la struttura della Legambiente Basilicata Onlus dedicata alle attività di educazione ambientale, escursionismo e scoperta del territorio, volontariato sociale e impegno politico per la città di Potenza e non solo. Il prossimo 15 dicembre presso i locali di Scambiologico in Piazzale Istria 1/3, alle ore 18.00, si terrà l’iniziativa AperiTe – per Riace una giornata dedicata ai temi dell’accoglienza e dell’impegno civile promossa in occasione dell’apertura della campagna tesseramento 2019 del circolo potentino.
Dal 1 dicembre la Legambiente ha organizzato in tutta Italia appuntamenti dedicati all’incontro e allo scambio di esperienze fra volontari e simpatizzanti dell’associazione ambientalista, legate ad un aperitivo plastic free per promuovere il consumo critico e la lotta all’usa e getta nella vita quotidiana ma anche per rinnovare il proprio impegno personale attraverso la sottoscrizione della tessera Legambiente 2019.
L’evento potentino sarà collegato anche alla raccolta di fondi in sostegno alla comunità di Riace, attraverso la campagna Amore per il Territorio, che annualmente destina ad attività sociali il ricavato della distribuzione dei panettoni artigianali prodotti a Castelbuono, nel Parco delle Madonie, dall’azienda F.lli Fiasconaro. Anche quest’anno la campagna non ha inteso tralasciare l’aspetto prettamente solidaristico che l’ha sempre contraddistinta ed è stato pertanto individuato quale obiettivo solidale al quale destinare parte del ricavato della distribuzione dei panettoni il sostegno al progetto di accoglienza per i Richiedenti Asilo di Riace, simbolo di accoglienza e di integrazione riconosciuto a livello internazionale che ha consentito una netta inversione di rotta sul piano sociale, economico e demografico in una delle aree più a rischio del nostro paese. Durante la giornata dedicata al tesseramento del circolo SVA Legambiente Potenza sarà possibile sostenere il modello Riace attraverso l’acquisto di un panettone da 1kg, collegato al tesseramento 2019.
AperiTe sarà dunque l’occasione per dare un segno concreto di presenza sociale all’interno del territorio potentino, sia attraverso la partecipazione alle attività del Circolo Legambiente che tramite un sostegno concreto ad un modello sociale fondato sull’accoglienza e sul rispetto del prossimo, a prescindere dal luogo di provenienza, dalla lingua, dalla religione e dai costumi; come già fortemente affermato dall’associazione attraverso le edizioni 2018 di “Puliamo il Mondo – anche dai pregiudizi” e della “Festa dell’Albero – le radici dell’accoglienza”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|