HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Lauria ‘un sorriso solidale sotto l’Albero’

13/12/2018

In Italia, 6 milioni e 788 mila donne hanno subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale.
Una spirale della violenza contro le donne che coinvolge anche i loro figli, molto spesso spettatori indifesi delle violenze vissute sulla pelle dalle loro mamme. I bambini sono costretti a guardare inermi questi maltrattamenti. Bambini che, divenuti adulti nel tempo, più facilmente perpetueranno, a loro volta, simili atteggiamenti e azioni (nel 22% dei casi), per via delle pesanti conseguenze sul piano psicologico.
Si spera che il Natale porti pace e serenità ma per molte donne anche le festività possono trasformarsi in un incubo. Il coraggio, anche sotto Natale, di denunciare un sopruso o un atto di violenza è un gesto di coraggio per uscire da una “gabbia” fatta di paure, minacce e denunce ritirate.
Dobbiamo poi, tener presente che queste giornate di festa spesso rievocano elementi che, a livello emotivo, possono determinare tensioni ed impulsi non facili da controllare. Questo perché le coppie, le famiglie, condividono più tempo insieme in queste occasioni rispetto alle giornate di lavoro.
Quest’anno il Cif Provinciale ed il Cif di Lauria, hanno deciso di dedicare una serata benefica”giunta alla 27esima edizione” a favore della Casa delle Stelle, Casa rifugio per donne vittime di violenza e in difficoltà , la serata avrà inizio alle ore 20.30 presso l’Hotel Resort Happy Moment di Lauria. Accanto al momento più ludico e spensierato, alle 19.00 è stata prevista una conferenza stampa, con sindaci, istituzioni, forze dell’ordine, associazioni,servizi sociali ecc.
Ospite della conferenza direttamente da Roma la Dott.ssa Virginia Ciaravolo- Responsabile tecnico scientifico del progetto “La Valigia di Salvataggio” dell’Associazione Salvamamme, rivolto alle donne in fuga da situazioni di violenza che hanno lasciato la casa in cui vengono maltrattate e dove sono a rischio per la propria vita. Scopo della presentazione del progetto è quello di creare una rete tra istituzioni ed Associazioni per portare la “valigia salvamamma” anche in Basilicata e collaborare in progettazioni future che possano aiutare la donna a riprendere in mano la proprio vita, ricostruirsi e ricominciare. Seguirà mostra a cura dell’ Associazione Lauria Art che ha donato dei bellissimi quadri alla Casa delle stelle che saranno messi all’asta.
E così, anche nel periodo più bello e magico dell’anno si lotterà insieme per donare “un sorriso”, perché come diceva Madre Teresa “Una vita non vissuta per gli altri non è una vita”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo