HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Con i piedi nel borgo e lo sguardo al mondo”, spettacolo diffuso di comunità

13/12/2018

Un evento itinerante che vede impegnate comunità diverse che si incontrano e si raccontano attraverso i linguaggi della musica, della danza, della poesia, dell’arte e del teatro di strada. È quello che succederà in “Con i piedi nel borgo e lo sguardo al mondo”, uno spettacolo diffuso che si terrà a Grassano il 14, a Tito il 21 e a Potenza il 23 dicembre prossimi.
Nei tre centri storici gli artisti, le associazioni e le cooperative partecipanti si rappresenteranno attraverso una serie di microspettacoli ispirati al tema Il dono della memoria. Come suggerisce il titolo dell’iniziativa, il pubblico si troverà a viaggiare attraverso vie e piazze incontrando performance artistiche e con suggestioni che rimandano tanto al territorio lucano quanto al panorama internazionale.
L’evento diffuso vedrà in scena circa centocinquanta partecipanti tra singoli artisti, associazioni, cooperative sociali: La Mimosa di Grassano, Teatro Rigodon di Rieti, Comitato feste popolari Grassano, Auser Grassano, Fratelli di latte, Attivati, Sotto il Castello, Ri-Crea, Danza Camilla, La Potentina, Cocuzzo Riparte, Vocincanto, Corale Satrianese, Scacciapensieri, Comunità alloggio "Il Sollievo", Rino Locantore, Carmine Donnola, Luigi Volpe.
La prima è prevista venerdì 14 dicembre, alle ore 18, a Grassano, a partire da piazza Purgatorio per poi diffondersi nel centro storico. Seguiranno altre due repliche con la stessa modalità: venerdì 21 dicembre alle 18, a Tito, partendo da via Settentrionale e domenica 23 dicembre, alle 18 a Potenza partendo da largo Santa Lucia.
L’evento si colloca all’interno del progetto “Panorama Lucano”, portato avanti dalla cooperativa sociale La Mimosa di Grassano in collaborazione con l’associazione Teatro Rigodon di Rieti con la direzione artistica di Alessandro Cavoli.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo