|
“Con i piedi nel borgo e lo sguardo al mondo”, spettacolo diffuso di comunità |
---|
13/12/2018 | Un evento itinerante che vede impegnate comunità diverse che si incontrano e si raccontano attraverso i linguaggi della musica, della danza, della poesia, dell’arte e del teatro di strada. È quello che succederà in “Con i piedi nel borgo e lo sguardo al mondo”, uno spettacolo diffuso che si terrà a Grassano il 14, a Tito il 21 e a Potenza il 23 dicembre prossimi.
Nei tre centri storici gli artisti, le associazioni e le cooperative partecipanti si rappresenteranno attraverso una serie di microspettacoli ispirati al tema Il dono della memoria. Come suggerisce il titolo dell’iniziativa, il pubblico si troverà a viaggiare attraverso vie e piazze incontrando performance artistiche e con suggestioni che rimandano tanto al territorio lucano quanto al panorama internazionale.
L’evento diffuso vedrà in scena circa centocinquanta partecipanti tra singoli artisti, associazioni, cooperative sociali: La Mimosa di Grassano, Teatro Rigodon di Rieti, Comitato feste popolari Grassano, Auser Grassano, Fratelli di latte, Attivati, Sotto il Castello, Ri-Crea, Danza Camilla, La Potentina, Cocuzzo Riparte, Vocincanto, Corale Satrianese, Scacciapensieri, Comunità alloggio "Il Sollievo", Rino Locantore, Carmine Donnola, Luigi Volpe.
La prima è prevista venerdì 14 dicembre, alle ore 18, a Grassano, a partire da piazza Purgatorio per poi diffondersi nel centro storico. Seguiranno altre due repliche con la stessa modalità: venerdì 21 dicembre alle 18, a Tito, partendo da via Settentrionale e domenica 23 dicembre, alle 18 a Potenza partendo da largo Santa Lucia.
L’evento si colloca all’interno del progetto “Panorama Lucano”, portato avanti dalla cooperativa sociale La Mimosa di Grassano in collaborazione con l’associazione Teatro Rigodon di Rieti con la direzione artistica di Alessandro Cavoli.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|