HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incontro "Non solo di cose d'amore" con Pietro Del Soldà

13/12/2018

Dopo aver partecipato alla scorsa edizione di Materadio, sabato 15 dicembre 2018 alle ore 17.30 presso la Sala Levi di Palazzo Lanfranchi tornerà a Matera Pietro Del Soldà, voce nota di Rai Radio3, per presentare il suo libro “Non solo di cose d’amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità” (Marsilio). L’incontro è organizzato dalla Società Filosofica Italiana - Sezione Lucana.
Cosa porta gli uomini all’infelicità, oggi che le aspettative di vita sono di molto migliorate? Se si assume che la dimensione privata della felicità sia strettamente legata alla dimensione pubblica, anche l’amore finisce per avere un senso non solo sentimentale, afferente alla sfera privata, ma anche politico, legato al rapporto del sé con gli altri. Può un filosofo vissuto venticinque secoli fa come Socrate dirci ancora qualcosa, a tal proposito?
Dopo i saluti di Marta Ragozzino, direttrice del Polo Museale della Basilicata, e l’introduzione di Nunzio Di Lena, Presidente della Società Filosofica Italiana – Sezione Lucana, l’autore Pietro Del Soldà dialogherà con gli studenti del Liceo “T. Stigliani” di Matera.
Pietro Del Soldà è autore e conduttore di "Tutta la città ne parla", il programma di Rai Radio3 che approfondisce ogni giorno un tema d'attualità. Dottore di ricerca in filosofia all'Università Ca' Foscari di Venezia, nel 2007 ha pubblicato “Il demone della politica. Rileggendo Platone: dialogo, felicità, giustizia”. Insegna al corso di laurea in Editoria e Scrittura dell'Università “La Sapienza” di Roma.
Ai docenti iscritti alla Società Filosofica Italiana che parteciperanno all’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini dell’aggiornamento professionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo