HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dal 13 dicembre 2018 esce il calendario ruotese 2019

12/12/2018

È un calendario tutto al femminile, anzi dedicato alle signorine di una volta, oggi quasi tutte nonne, quello proposto da Recupero Tradizioni Ruotesi per l’anno 2019: una carrellata di fotografie che attraverso l’abbigliamento femminile, testimonia l’evoluzione di una piccola comunità che si adatta ai cambiamenti proposti dalla società. E, si, perché l’abbigliamento è esso stesso una forma di linguaggio con il quale si possono veicolare informazioni sulla personalità, sullo status sociale, sulla religione di appartenenza. L’abbigliamento è stato uno dei tanti mezzi usati dalle suffragette per perorare l’emancipazione femminile, ed oggi, è uno strumento per la rivendicazione di talune libertà nello spazio pubblico. Insomma questo calendario offre la possibilità di “vedere”
Non mancano spazi dedicati ai riferimenti storici, al lessico dialettale, ai proverbi, è un almanacco intriso di memoria e tradizioni.
Hanno scritto i ricordi di vita vissuta: Rosa Gioioso, ricorda con molto piacere la madre, che andava farle visita durante i suoi studi a Salerno in abito tradizionale ruotese negli anni 50”; Maria Imbrenda, ricorda un aneddoto molto simpatico con Zia Rosina Salinardi Runatone; Giovanna De Carlo racconta le difficoltà da ragazza durante la sua infanzia in paese.
Un appuntamento che si ripete da ben diciannove anni e che regala sorrisi nostalgici per i tempi andati e, sorrisi stupiti per chi quei tempi non li ha conosciuti.
Hanno collaborato alla realizzazione del calendario ruotese 2019, prefazione calendario Giuseppina Paterna, modi di dire Ruotesi Maria Pina De Carlo, impaginazione e progetto grafico Flavia Pizzuti, Enzina Troiano, Maria Troiano, Felice Faraone, grafica copertina Enrico Bochicchio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo