|
Sergio Mattarella ha inaugurato il presepe della Basilicata al Quirinale |
---|
12/12/2018 | Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato ieri la mostra “La luce della Natività tra i Sassi di Matera. Il Presepe della Basilicata nel Palazzo del Quirinale", aperta al pubblico nella Sala d'Ercole da oggi, 12 dicembre 2018, al 5 gennaio 2019.
L'esposizione, curata dal Maestro presepista Francesco Artese e sostenuta dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, precede il grande evento di Matera Capitale europea della Cultura 2019.
Erano presenti all'inaugurazione il Sottosegretario di Stato al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Gianluca Vacca, la Presidente facente funzioni della Regione Basilicata, Flavia Franconi e il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri.
“La disponibilità del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – ha dichiarato il direttore generale dell’APT Mariano Schiavone, che ha avuto l’onore di illustrare l’opera al Capo dello Stato accanto all’autore Artese - ha reso possibile questo ambìto traguardo; il presepe lucano si colloca così in una dimensione altamente simbolica e in un contesto di inestimabile valore storico, culturale e artistico. L’avvenimento si presenta di forte impatto, perché preannuncia il grande evento di Matera Capitale europea della Cultura 2019, grazie al quale la Basilicata vivrà un’esperienza irripetibile di centralità e protagonismo”.
Giorni e orari di apertura comunicati dal Quirinale:
- dal 12 al 19 dicembre 2018 l'accesso alla mostra è compreso nell’ambito della visita al Palazzo del Quirinale con gli stessi orari e modalità nei giorni di martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica.
- dal 21 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019 nei giorni 21, 22, 23, 27, 28, 29, 30 dicembre e 2, 3, 4, 5 gennaio 2019. Orario: dalle ore 10.15 alle 16.00 (ultimo ingresso ore 15.15). L'accesso alla mostra non comprende la visita al Palazzo del Quirinale ed è gratuita, previa prenotazione obbligatoria al costo di € 1,50.
Occorre prenotarsi con le seguenti modalità: on line sul sito http://palazzo.quirinale.it, tramite Call Center, tel. 06 39.96.75.57, o presso l'Infopoint, salita di Montecavallo 15.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|