|
Basilicata Winter in Blues II edizione |
---|
11/12/2018 | L’associazione culturale Cross Roads di Pignola, ideatrice e curatrice del “Pignola in Blues”, il festival più atteso e longevo del Sud Italia, raddoppia l’appuntamento con la musica blues. Oltre alla tre giorni estiva di Pignola, giunta ormai alla XXIII edizione, una serie di appuntamenti invernali. Un ponte con la manifestazione dell’estate per tutti gli amanti del blues che vogliono di più di un fine settimana di concerti a Luglio e per chi ancora non conosce le sonorità calde del blues, il coinvolgente sound delle commistioni rock, country, swing e reggae. E anche per accogliere le numerose richieste di band desiderose di esibirsi in Basilicata da quando il festival di Pignola è stato inserito nel circuito dell’Italian Blues Union e sono ormai noti tra artisti, l’alto livello della manifestazione e la calorosa accoglienza degli organizzatori e del paese tutto.
Nasce così nel 2017 Basilicata Winter in Blues. L’idea è di portare grandi nomi del blues nei locali della regione. Per questa seconda edizione indoor, sei date in cinque diversi comuni lucani. Si parte sabato 15 Dicembre al Be Happy di Tito con Billie Hard, venerdi 28 Dicembre allo Studio 37 di Oppido Jane Jetresa Band, domenica 13 Gennaio il Pipistrello pub di Potenza ospiterà Rob Tognoni blues band, venerdi 25 Gennaio si esibiranno al Canterville di Potenza Betta & Luti, venerdi 8 Febbraio appuntamento a Le Fiamme di Pignola con Martin’s Gumbo blues band e infine venerdi 22 Febbraio al Memphis pub di Bernalda sarà ospite Franck Ricci group.
Tutte le serate sono ad ingresso gratuito.
Così come per il Pignola in Blues, i ragazzi del Cross Roads non si sono risparmiati nell’organizzazione degli eventi, selezionando artisti che vantano collaborazioni con gruppi e musicisti di fama internazionale.
Per le date di Oppido e Bernalda, l’associazione metterà a disposizione un autobus che fermerà a Potenza e Pignola. Per prenotare il posto basta scrivere una mail a: crossroadspignola@gmail.com.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|