HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata turistica tra digitale, innovazione e “core”

10/12/2018

A pochi giorni dal 2019, la settima edizione di Btwic celebra l’importante avvenimento di Matera Capitale Europea della Cultura come cuore della promozione turistica e culturale dell’intera Basilicata.
Venerdì 14 dicembre, a Montescaglioso, è infatti in programma l’appuntamento annuale organizzato dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata sui temi relativi all’innovazione e alla promozione turistica, con particolare riferimento al digitale.
Un ricco programma di interventi e seminari, distribuito nell'arco della giornata, che si svolgerà all’interno dell’Abbazia di San Michele, coinvolgendo esperti dei vari temi legati alle evoluzioni tecnologiche e culturali del turismo, in cui si parlerà di mercati reali e virtuali, di reputation, di intelligenza artificiale ma anche di “cassette degli attrezzi” sullo storytelling, sulla fotografia in Instagram, sul videomaking per il web.
L’acronimo di BTWIC, “Basilicata Turistica Web Innovazione”, con la “C” che ogni anno cambia in base ad un tema, in questa edizione risponde al termine “Core”, inteso in un doppio significato: da un lato l’accezione inglese che fa riferimento al nucleo intorno a cui ruota l’attività di un soggetto, ente, impresa o organizzazione (core business), dall’altro nel suo significato dialettale di “cuore” che evoca identità ed ospitalità della Basilicata e al “cuore” pulsante del suo turismo che, a alle porte 2019 è rappresentato in particolare da Matera, nucleo (e quindi “core”) intorno a cui dovrà rafforzarsi e strutturarsi l’intero sistema turistico della destinazione regionale. A ciò si aggiunge il simbolo della BasilicataTuristica, che rappresenta inoltre il cuore verde del Mezzogiorno d’Italia, con un territorio che oggi conta 5 parchi naturali e che punta a diventare, da Matera in poi, dal 2019 in poi, un “core” anche del turismo.
“Siamo a pochi giorni dal 2019 e a pochi passi da Matera – spiega Mariano Schiavone, direttore generale APT Basilicata – proprio per celebrare la straordinarietà dell’evento che ci attende e che sta dando e darà visibilità alla destinazione Basilicata in maniera sempre maggiore. Un modo per partire dalla forza di Matera e collegare ad essa la potenzialità di un territorio che può offrire al turismo meridionale. L’obiettivo è aumentare la conoscenza e la percezione che il nostro sistema deve avere del turismo che cambia, per rafforzare quella smart community di operatori, istituzioni, scuole e cittadini necessaria a mantenere e migliorare la reputazione del brand Basilicata e consolidare il legame tra Matera e il territorio regionale”.
Il programma e i protagonisti su www.basilicataturistica.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo