HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Montemurro il volume di Leonardo Sinisgalli “Pagine Milanesi”

7/08/2012

La Fondazione “Leonardo Sinisgalli” in collaborazione con il Comune di Montemurro e la Pro Loco di Montemurro, nell’ambito della rassegna “Muse e Musica sotto le stelle” presenta il volume di Leonardo Sinisgalli “Pagine Milanesi” ( Hacca Edizioni, Macerata 2010) curato da Giuseppe Lupo.
L’evento avrà luogo a Montemurro (PZ) in piazza “Garibaldi” (adiacente piazza Giacinto Albini) il giorno 8 agosto 2012 alle ore 21:30.
Presenteranno il volume:
- Biagio Russo, Direttore della Fondazione
- Gianni Lacorazza, giornalista
- Giuseppe Lupo, curatore del testo dell’Università “La Cattolica” di Milano.
Interventi musicali:
- Andrea Graziano, chitarra classica
- Francesco Parente, violoncello.
Lettura dei brani:
- Loredana Lerose.

NOTE DEL LIBRO
“Pagine Milanesi” riunisce alcuni racconti che Leonardo Sinisgalli pubblicò sull’ “Italia Letteraria” con la quale collaborò dal 1929 fino al 1936. Benché il sodalizio durò 7 anni e la rivista cambiò sede da Milano a Roma, il testo, curato da Giuseppe Lupo, mette insieme solo gli elaborati relativi agli ultimi tre anni di collaborazione, da quando cioè Sinisgalli arriva nel capoluogo lombardo. Dal suo stabilirsi nella grande periferia di Lambrate in avanti gli scritti narrano le impressioni e le esperienze di vita che il poeta fa a contatto con il poliedrico universo ambrosiano nel quale si inserisce benissimo. Conoscenti ed amici di diverso rango sociale e ceto economico contornano la sua attivissima vita che spende tra la spensieratezza della gioventù e la mondanità delle esposizioni d’arte che analizza con la lucidità e la grazia del poeta oramai compiuto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo