HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Francavilla in Sinni il 'Villaggio di Babbo Natale'

9/12/2018

La Pro loco di Francavilla in Sinni ha inaugurato, l’8 di dicembre, il “Villaggio di Babbo Natale”. Alla manifestazione erano presenti l’associazione Concerto Bandistico “Salvatore Pisani”, la direzione e gli ospiti della Casa di riposo Colleverde, il parroco don Franco Lacanna. Il Villaggio è stato addobbato nel centro storico del paese, al rione Sant’Antonio.
Il presidente Fernando Chiurazzi ha ricordato la figura di Paolo Spina, già direttore della Casa di riposo “Colleverde”, scomparso prematuramente, rimarcandone le qualità umane e la dedizione agli ospiti della struttura da lui egregiamente diretta.
Il Parroco don Franco Lacanna ha spiegato il significato religioso che la festa di Natale riveste precisando che il dono più bello che l’ umanità ha ricevuto è stato quello della nascita di Gesù..
La Pro loco di Francavilla, a fine estate, si è trovata senza una sede e, attraverso la propria pagina di facebook, ha lanciato un appello a tutta la cittadinanza per trovare un locale che permettesse la realizzazione dell’ evento “Il Villaggio di Babbo Natale”.
La direzione del Colleverde ha immediatamente risposto all’ appello concedendo l’ utilizzo di un proprio locale, la cittadinanza ha prontamente donato alberi e addobbi di Natale dimessi.
Le hobbiste e gli hobbisti, soci della Pro loco, si sono messi al lavoro coinvolgendo nel progetto gli ospiti “anziani” del Colleverde.
Sono stati 2 mesi di intensi preparativi. L’ organizzazione della Pro loco è stata impeccabile e il risultato finale è stato una grande festa con banda, Babbo Natale, elfetti, giochi di luci e colori, alberi addobbati a tema,mercatini.
I visitatori hanno potuto ammirare, tra i vari addobbi, l’ albero della Proloco, contro la violenza sulle donne, del riciclaggio, dei ragazzi dell’ oratorio, del Papa, dei fiori, dolcioso, degli ospiti del Colleverde, della Walt Disney, dei filati di lana…
I bambini possono consegnare il 16 dicembre, così come hanno già fatto in occasione dell’ inaugurazione, direttamente a Babbo Natale, nella sua casetta, una letterina con un pensiero gentile rivolto a una persona cara , un desiderio che viene dal cuore verso una situazione che si vorrebbe risolvere , un sentire che va oltre il giocattolo e, ripassare il 22 dicembre per il ritiro di un dono offerto dalla Pro loco.
Il Villaggio di Babbo Natale si può ammirare il 16 e il 22 dicembre e il 5,6 gennaio 2019.
In ogni giornata sono previsti eventi con cori Natalizi, attrazioni per i più piccini, tombolata con smorfia Napoletana, uscita delle befane, consegna dei doni da parte di Babbo Natale, presenza di stand gastronomici a cura dei commercianti, artigiani di Francavilla.
L’ iniziativa è stata dedicata a Paolo Spina per la sua dedizione agli anziani e a Vincenzino Fortunato che a Francavilla è un esempio unico per come abbia dedicando la sua vita alla cura della sua cara e anziana zia.
Il Presidente dell’associazione a nome di tutta la Pro loco, ha ringraziato chiunque abbia donato anche un solo minuto del suo tempo per la realizzazione di questo evento e ha rimarcato come sia stato importante ri-accendere le luci degli occhi e dei cuori delle persone in genere, ma soprattutto degli anziani del Colleverde che “ci hanno fatto il più bel dono, accompagnati e accuditi amorevolmente dal personale della struttura, nel prendere parte alla manifestazione”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo