HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito.Parte una nuova 'Bianca Stagione', il cartellone delle iniziative natalizie

9/12/2018

Parte una nuova “Bianca Stagione”, il cartellone delle iniziative natalizie promosso dal Comune di Tito, in collaborazione con le associazioni e gli operatori culturali locali.
Si parte oggi 7 dicembre con uno degli appuntamenti dedicati al 70° anniversario della Costituzione Italiana. L’Associazione “Sotto il Castello” promuove un dialogo interreligioso sulla figura di Maria nella Bibbia e nel Corano. A questa iniziativa, si aggiunge quella promossa dall’associazione Donne 99 “Il Viaggio della Costituzione: fatti e personaggi lucani 1947-2018” a chiusura del calendario annuale di iniziative dedicate agli articoli della Costituzione Italiana “70 e non sentirli”.
L’8 dicembre, come da tradizione, ci sarà l’accensione dell’Albero di Natale più grande della Basilicata, promosso dall’associazione Anspi e giunto alla sua 15° edizione. Ad accendere l’albero quest’anno sarà Uccio De Santis, che sarà in scena presso il Centro Cecilia alle ore 19.
Il 9 dicembre, sempre l’associazione Anspi, inaugurerà il presepe presepe presso la Chiesa dell’Annunziata (ore 12), mentre in serata, alle ore 19, artisti di strada animeranno villa della Costituzione Italiana, che quest’anno ospita un albero di Natale e un presepe realizzati interamente con bottiglie di plastica dalla nostra concittadina Lucia D’Angelo.
Sarà sempre l’Anspi, inoltre, a promuovere il presepe vivente, domenica 30 dicembre alle ore 18.30, presso via Fontanelle.
Il 13 dicembre spazio agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Tito che, presso il Parco Giochi di via San Vito, daranno vita a uno spettacolo di Natale, mentre il 21 dicembre, gli ospiti dello Sprar di Tito, insieme alle associazioni locali, nel centro storico di Tito, realizzeranno uno spettacolo teatrale di comunità.
Giovedì 27 dicembre, invece, l’associazione La Cordata si mette in mostra con le fotografie delle loro escursioni nei nostri boschi.
Sabato 29 dicembre, invece, l’associazione Volontari Scuola, animerà il Baby Parking con una festa di Natale dedicata ai più piccoli.
Per chi invece deciderà di trascorrere il Capodanno in paese, daremo il benvenuto al 2019 con una serata musicale in Villa della Costituzione Italiana a partire dalle ore 22.30 del 31 dicembre.

A chiudere le feste, il giorno dell’Epifania, ci penserà la Pro Loco di Tito, con il consueto appuntamento della Calza della Befana più lunga della Basilicata che dalle ore 16 del 6 gennaio percorrerà le vie cittadine.
L’11 gennaio, invece, verrà presentato il volume e il sito web dedicati alla tradizione de “I Fuochi di San Giuseppe”, alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale “L. Ostuni”. Sempre nel mese di gennaio, inoltre, ritorna la commedia della Compagnia Teatrale “Cecco Spera” in scena quest’anno con “Puozzi gttà lu vle’”.
Tante, inoltre, le serate musicali promosse dal Centro per la Creatività Cecilia: A Toys Orchestra sabato 22 dicembre, LeMandorle il 28 dicembre, Dutch Nazari sabato 29 dicembre e Nu Guinea Dj Set+ Live Keys venerdì 4 gennaio.
A fare da cornice a questi eventi 13 alberi di Natale allestiti in varie zone del paese e addobbati dalle associazioni locali, dall’Istituto Comprensivo di Tito e da cittadini. Alberi che rientrano nel progetto “Tito città degli alberi di Natale”.
Il risultato più bello, infatti, è stato quello di aver registrato un’intensa partecipazione attiva da parte della popolazione a rendersi protagonisti di questo progetto, addobbando angoli del proprio quartiere e mettendo a disposizione parte del proprio tempo a servizio della comunità.
Un grazie alle associazioni locali e agli operatori culturali, inoltre, che animano costantemente il nostro territorio e che, tra iniziative consolidate e addobbi natalizi di quartiere “fai da te”, vi invitano a vivere in questo periodo il nostro paese.

Futsal Senise 2018



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo