|
Bando II edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani. 8 febbraio 2019 |
---|
8/12/2018 | In occasione del 70° anniversario della Costituzione Italiana, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e del 50° anniversario della Campagna Elettorale del Senatore Robert Francis Kennedy, il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani (d’ora in avanti il “Coordinamento”), l’ISI “Sandro Pertini” di Lucca (d’ora in avanti l’“ISI”) e l’Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Italy ONLUS (d’ora in avanti “RFKI”), organizzeranno per il prossimo 8 febbraio 2019 dalle ore 9 alle ore 13 la II edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani, mentre le prove tecniche si terranno giorno 1 febbraio 2019.
L’iniziativa sarà regolata dal presente regolamento:
1. La competizione è aperta alle scuole secondarie di II grado di tutta Italia, fino ad un massimo di 40, e si svolgerà sulla piattaforma gratuita Google Hangouts e Kahoot interamente in lingua inglese. Il punteggio verrà calcolato combinando il maggior numero di risposte esatte date nel minor tempo possibile.
2. Le iscrizioni saranno aperte dal giorno 10 dicembre 2018 al giorno 27 gennaio 2019. Le scuole interessate dovranno inviare una lettera di adesione ai seguenti indirizzi email: email: olimpiadigitalidirittiumani@pertini.lucca.gov.it; pagliai@rfkhumanrights.org;
3. Le scuole partecipanti devono disporre di linea ADSL con un requisito minimo di 20 Mega Byte.
4. Ogni scuola potrà partecipare con una sola squadra composta da un massimo di 6 studenti del triennio.
5. La competizione si svolgerà in tre manches: fase eliminatoria, dedicata alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani; semifinale dedicata al funzionamento del Sistema delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea e finale dedicata alla figura di Robert Francis Kennedy.
6. Il Coordinamento e RFKI metteranno a disposizione delle scuole partecipanti materiali e bibliografia sui siti:
www.rfkitalia.org e https://sites.google.com/view/olimpiadidigitalideidirittiuma/home
7. Lo staff di RFKI preparerà i questionari, che verranno caricati sulla piattaforma. Le scuole partecipanti riceveranno il PIN per accedere al questionario.
8. Le scuole partecipanti dovranno rendersi disponibili, nella settimana precedente la competizione, ad effettuare test tecnici.
9. Ogni squadra riceverà un attestato di partecipazione.
10. Premi per i primi tre classificati:
a) Alla squadra prima classificata verrà offerto un soggiorno di due giorni (solo pernottamento) presso la sede del Robert F. Kennedy Human Rights Italia (ex carcere de Le Murate, Via Ghibellina 12 a, 50122 Firenze) e gli accrediti per l’edizione 2019 del Lucca Comics & Games (31.10/02.11 2019). I costi di viaggio e di vitto saranno a carico dei vincitori;
b) Ai secondi classificati verrà offerto un soggiorno di due giorni a Viareggio; 4 accrediti per il Carnevale di Viareggio (in una giornata a scelta tra: 9 febbraio, 23 febbraio, 3 marzo, 5 marzo) e 4 accrediti con partecipazione alla serata di gala del Lucca Film Festival-Europa Cinema (Viareggio 16-21 aprile 2019). I costi di viaggio e di vitto saranno a carico dei vincitori;
c) Ai terzi classificati verrà offerto un soggiorno di due giorni a Lucca e gli accrediti per la manifestazione “Collezionando” di Lucca Comics &Games (Lucca, 23 e 24 marzo 2019).
I costi di viaggio e di vitto saranno a carico dei vincitori.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Lucca, dall’Ufficio Scolastico IX di Lucca e Massa Carrara. Un ringraziamento al il Comune di Viareggio, alla società LUCCA CREA S.R.L. e al Lucca Film Festival Europa Cinema per il sostegno all’iniziativa.
Lucca, 7 dicembre 2019
Per Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Italy ONLUS
Maria Lina Marcucci (Presidente)
Per Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani
Romano Pesavento (Presidente)
Per ISI “Sandro Pertini”
Daniela Venturi (Dirigente Scolastico)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|