HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gal Lucania interiore: consorzio turistico alta Val d’Agri

7/12/2018

“L’atto costitutivo del Gal “Lucania Interiore” può segnare una svolta anche nel turismo intanto per il metodo scelto. Quando operatori di diverse aree si mettono insieme e individuano strumenti di cooperazione tra loro e con le istituzioni locali la promozione e la valorizzazione del turismo non può che beneficiarne”. E’ il commento di Michele Tropiano, presidente del Consorzio Turistico Alta Val d’Agri, uno dei due Consorzi che ha aderito al Gal insieme al Parco letterario Carlo Levi e a 12 Pro Loco. “In passato – aggiunge – abbiamo scontato i limiti di progetti di spesa che non hanno tenuto conto della necessità di una programmazione omogenea, vale per tutti il “caso delle royalties” del petrolio del PO Val d’Agri, adesso possiamo guardare con maggiore aspettativa alla nuova programmazione che riguarda fondi comunitari, statali e regionali da gestire in una visione di insieme e in modo partecipato e condiviso. Si parla tanto e spesso di turismo nelle aree più interne e – continua – finalmente si fa un passo avanti concreto anche perché Matera 2019 è alle porte e ci vogliamo scrollare di dosso definitivamente il clichè di aree marginali rispetto ai grandi flussi turistici che sono diretti alla Capitale Europea della Cultura. Tropiano fa riferimento al ponte dell’Immacolata per sottolineare che la Val d’Agri e la Collina Materana segnano primi, sia pure parziali, segnali di ripresa dei flussi turistici favoriti sicuramente dal ponte. Le 133 imprese di servizi turistici attive in Basilicata al 2018 guardano con ottimismo alle vacanze di Natale e Capodanno. L’obiettivo – spiega– è raccogliere la tendenza positiva che indica il report dell’Osservatorio Astoi Confindustria Viaggi, l’Associazione che rappresenta oltre il 90% del mercato del tour operating italiano, con l’analisi del periodo Natale e Capodanno. Il rapporto si basa sulle rilevazioni sui comportamenti e le tendenze dei consumatori italiani nei confronti del turismo organizzato. In particolare le 44 agenzie di viaggio (25 nel Potentino e 19 nel Materano) a cui si aggiungono le 29 (15 a Potenza e 14 a Matera) che fanno anche da tour operator, le 55 imprese di “altri servizi di prenotazione” (24 a potenza e 31 a Matera) puntano ad incrementare la vendita dei pacchetti di viaggio in regione. in provincia di Potenza gli alberghi stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli per le iniziative delle festività e – assicura Tropiano – senza alcun ritocco ai prezzi dello scorso anno con vantaggi per gruppi e famiglie. In Val d’Agri abbiamo intensificato la comunicazione verso i nostri clienti affezionati attratti dal mangiare bene, dalle escursioni, dalle manifestazioni culturali e popolari. L’incognita di sempre è la neve che per la Montagna di Viggiano rappresenta l’attrattore principale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo