|
Laurenzana: lunedì incontro 'il Beato Egidio, interprete dell’Avvento del Regno' |
---|
7/12/2018 | LAURENZANA- Un momento di profonda riflessione accompagnato da un dibattito attorno alla figura del Beato Egidio da Laurenzana.
Nell’ambito delle manifestazioni rientranti nel Quinto Centenario dalla morte del Beato Egidio (1518-2018) lunedì 10 dicembre, presso la Chiesa Madre di Laurenzana, a partire dalle ore 18:30, ci sarà un incontro dal titolo “Il Beato Egidio, interprete dell’Avvento del Regno”. Interverranno Padre Emanuele Bochicchio dell’Ordine Minore Francescano, teologo e storico della Chiesa e Don Mimmo Benevento dell’Arcidiocesi di Acerenza.
Nel corso della serata interverranno anche alcuni funzionari di Poste Italiane spa che presenteranno alla comunità intervenuta un nuovo annullo postale che, con decorrenza 10.12.2018, andrà a richiamare il logo del Quinto Centenario della Morte del Beato Egidio.
L’annullo postale che è una traccia indelebile apposta su francobollo o cartolina postale preaffrancata si richiamerà pertanto al Beato e potrà essere poi utilizzato da chi ne farà richiesta per un periodo di tempo limitato.
Intanto con la visita a Potenza presso la Chiesa Santa Maria del Sepolcro, si sono concluse in questo 2018 le peregrinatio della statua e della reliquia del Beato Egidio. Il Vescovo Sua Ecc. Mons. Francesco Sirufo, l’Arcidiocesi di Acerenza, di concerto con la Parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Laurenzana ed il Comitato Operativo per il Quinto Centenario del Beato Egidio, hanno promosso in questo Anno di Grazia Egidiano le varie peregrinatio del Beato Egidio che hanno riguardato le comunità appartenenti all’Arcidiocesi di Acerenza. Il Beato ha toccato Acerenza, Calvello, Anzi, San Chirico Nuovo, Oppido, Trivigno, Cancellara, Castelmezzano, Banzi, Genzano di Lucania, Palazzo San Gervasio, Vaglio di Basilicata, Tolve, Pietragalla, Pietrapertosa, Brindisi Montagna ed anche il capoluogo di regione Potenza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|