HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Laurenzana: lunedì incontro 'il Beato Egidio, interprete dell’Avvento del Regno'

7/12/2018

LAURENZANA- Un momento di profonda riflessione accompagnato da un dibattito attorno alla figura del Beato Egidio da Laurenzana.
Nell’ambito delle manifestazioni rientranti nel Quinto Centenario dalla morte del Beato Egidio (1518-2018) lunedì 10 dicembre, presso la Chiesa Madre di Laurenzana, a partire dalle ore 18:30, ci sarà un incontro dal titolo “Il Beato Egidio, interprete dell’Avvento del Regno”. Interverranno Padre Emanuele Bochicchio dell’Ordine Minore Francescano, teologo e storico della Chiesa e Don Mimmo Benevento dell’Arcidiocesi di Acerenza.
Nel corso della serata interverranno anche alcuni funzionari di Poste Italiane spa che presenteranno alla comunità intervenuta un nuovo annullo postale che, con decorrenza 10.12.2018, andrà a richiamare il logo del Quinto Centenario della Morte del Beato Egidio.
L’annullo postale che è una traccia indelebile apposta su francobollo o cartolina postale preaffrancata si richiamerà pertanto al Beato e potrà essere poi utilizzato da chi ne farà richiesta per un periodo di tempo limitato.
Intanto con la visita a Potenza presso la Chiesa Santa Maria del Sepolcro, si sono concluse in questo 2018 le peregrinatio della statua e della reliquia del Beato Egidio. Il Vescovo Sua Ecc. Mons. Francesco Sirufo, l’Arcidiocesi di Acerenza, di concerto con la Parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Laurenzana ed il Comitato Operativo per il Quinto Centenario del Beato Egidio, hanno promosso in questo Anno di Grazia Egidiano le varie peregrinatio del Beato Egidio che hanno riguardato le comunità appartenenti all’Arcidiocesi di Acerenza. Il Beato ha toccato Acerenza, Calvello, Anzi, San Chirico Nuovo, Oppido, Trivigno, Cancellara, Castelmezzano, Banzi, Genzano di Lucania, Palazzo San Gervasio, Vaglio di Basilicata, Tolve, Pietragalla, Pietrapertosa, Brindisi Montagna ed anche il capoluogo di regione Potenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo