|
Al Mig il Natale della tradizione lucana 2018 |
---|
7/12/2018 | Ideata e organizzata dal Museo Internazionale del Presepio "Vanni Scheiwiller" con la collaborazione della Regione Basilicata, dell'Amministrazione comunale, della Pro Loco e della Parrocchia, sabato 8 e domenica 23 dicembre 2018, a Castronuovo di Sant’Andrea, a partire dalle ore 18:30 e fino a tarda notte, sarà possibile rivivere la magia della nascita di Gesù Bambino attraverso una fedele ricostruzione del Natale lucano in una iniziativa che coniuga arte, cibo, musica e folclore in maniera inedita e innovativa. Lo scenario dell'evento sarà il rione Manca, il suggestivo borgo medievale di Castronuovo, sede del museo dedicato al presepio che, dal 2014, offre ai tanti visitatori provenienti da tutta Italia, un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo attraverso la scoperta, durante la visita guidata, di antiche abitazioni, stalle, grotte e cantine rimaste immutate nel tempo, custodi di oggetti della civiltà contadina e di oltre 200 presepi che consentono di effettuare un inusuale giro nel mondo condotto attorno alla culla del Bambino.
Il nuovo allestimento museale, costellato da nuove donazioni, sarà inaugurato sabato 8 dicembre, alle ore 18.30, con la presentazione del Presepe paesaggio dell'artista Graziano Pompili, eseguito per l’occasione e ospitato nella Casa Natale di Sant'Andrea Avellino, e della Natività di Joaquin Roca Rey, del 1960. Seguiranno l'inaugurazione della mostra dedicata a Mimmo Rotella (Catanzaro, 1918 – Milano, 2006), del quale saranno esposti serigrafie e collage del 1980 e la visita all'Antologica dell'opera grafica di Lucio Venna ((Venezia, 1987 – Firenze, 1974), entrambe allestite nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica.
Domenica 23 dicembre, a partire dalle ore 18.30, si ripropone Il Natale della tradizione lucana, l'evento che, in uno speciale connubio con l'arte culinaria, prevede visite guidate alle mostre e ai presepi del Polo museale di Castronuovo accompagnate da degustazione di piatti della tradizione e specialità tipiche del periodo natalizio, in un clima di allegria e di festosità capace di rievocare atmosfere, profumi, sapori e suoni di altri tempi.
Un vero e proprio presepe animato e autentico, dunque, farà da sfondo ad un'iniziativa unica nel suo genere, capace di riportare alla luce antiche memorie, quelle derivanti dalla cultura agro-pastorale, primordio della storia di ogni paese della Lucania e ancora viva nei riti, nei gesti e nelle tradizioni attuali.
Un modo per arrivare al MIG. Museo Internazionale della Grafica con annesso Atelier “Guido Strazza” per la calcografia e al “Museo della Vita e delle Opere di Sant’Andrea Avellino” già immersi nel tema del Natale (anche qui saranno esposti particolari presepi appena arrivati a Castronuovo), prima di incamminarsi in un saliscendi di vicoli che intrecciano una sorta di trama di segni, luci, colori, suoni, sapori, profumi, gesti che sembrano aver fermato il tempo per guardare al futuro.
Per informazioni e prenotazioni, sempre consigliabili: 0973-835014 – 3462295237. Oppure direttamente sul sito: www.mig-biblioteca.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|