|
Oriolo, unico comune calabro tra gli eventi di Matera 2019 |
---|
6/12/2018 | Per merito del Comune di Oriolo, “Matera 2019” sarà più vicina alla Sibaritide e a tutta la Calabria. Grazie infatti all’azione meritoria e di dialogo istituzionale condotta dal vicesindaco con deleghe alla Cultura e ai Beni Culturali, Vincenzo Diego, la Fondazione “Matera Basilicata 2019” ha concesso il Patrocinio Morale al Polo Museale di Oriolo comprensivo di numerosi Beni Culturali recuperati in questi ultimi anni. Matera “Capitale Europea della Cultura 2019” aprirà ufficialmente i battenti con l’inaugurazione del 19 gennaio prossimo, dando vita ad un contenitore di eventi che richiamerà in Basilicata tantissimi visitatori da ogni parte del mondo. Il Comune di Oriolo, grazie alla lungimiranza dell’assessore Diego, non ha voluto perdere questo treno e grazie anche alla prossimità geografica è pronta ad inserirsi nel circuito turistico con offerte specifiche. La comunicazione del Patrocinio Morale – che consente inoltre l’utilizzo ufficiale del logo “Matera 2019 Open Future” su tutto il materiale pubblicitario – è giunta al vicesindaco direttamente dal segretario generale della Fondazione “Matera Basilicata 2019”, Giovanni Oliva che esorta il Comune di Oriolo a condividere tutti gli eventi organizzati sulla piattaforma materaevents.it
Oriolo è l’unico comune in Calabria ad aver ottenuto il Patrocinio Morale per Matera 2019, creando così un ponte culturale tra le due regioni confinanti. «E’ il giusto riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni – commenta il vicesindaco di uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione Touring Club, Vincenzo Diego -. Il Polo Museale sta diventando un vero attrattore turistico per l’intero territorio». Vero fiore all’occhiello dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giorgio Bonamassa, comprende il Castello Medievale, la Biblioteca di Palazzo Tarsia, la Chiesa Madre con la reliquia (alluce) di San Francesco di Paola, Palazzo Giannettasio con il museo dell’arte contadina, la Casa delle Arti e delle Idee. E da oggi si arricchisce di una nuova e suggestiva realtà. In un’antica abitazione proprio all’ingresso della parte bassa del centro storico, salendo dal Ponte Falce, è stata ricavata una galleria d’arte (nella foto) che si sviluppa nelle stanze sotterranee disposte ad alveare. All’interno della Galleria d’Arte “Porta San Giacomo” – che il Comune ha realizzato in collaborazione con l’Associazione per lo Sviluppo dell’Alto Ionio (ASAI) guidata dal presidente Antonio Pagano – si possono ammirare allestimenti contrastanti che richiamano la quotidianità di un tempo che si incrocia, in un’armoniosa simbiosi, con la modernità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|