HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Made in Basilicata”: lo stilista e il costruttore di arpe a Unomattina

6/12/2018

Venerdì 7 dicembre alle 9,45 quarta puntata dedicata alle storie di due artisti molto particolari: la sartoria lucana di Emilio, di Melfi, e il recupero di un antico strumento, l’arpa di Viggiano, ad opera di Giuseppe.
L’iniziativa nasce dall'accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai


“Questa volta a raccontare la propria esperienza e la propria voglia di mettersi alla prova nella terra a cui appartengono saranno due artisti molto particolari. Il primo è Emilio, uno stilista lucano che ha portato l’arte della sartoria lucana e del ricamo in tutto il mondo, ma che non ha mai abbandonato Melfi, luogo di lavoro e soprattutto di ispirazione.
Il secondo è Giuseppe. Anche lui un artista a modo suo, perché sta lavorando al recupero di un antico strumento, l’Arpa di Viggiano. L’arpa viggianese, nata come strumento dei pastori lucani, ha contribuito a diffondere la musica popolare e la cultura lucana oltre i confini della regione”.
L’appuntamento - spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata – è per domani, venerdì 7 dicembre alle 9,45, su Rai 1 all’interno della trasmissione “Unomattina”, nella quarta puntata dedicata a “Made in Basilicata”.
L’iniziativa nasce dall'accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo