HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Canzoni sotto l’albero”,manifestazione canora dei bambini delle Canossiane

6/12/2018

L’evento si unisce al progetto educativo “Piccoli cittadini crescono” che si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini alla conoscenza della propria città per trasformarli da “abitanti” in “cittadini”

Domani, venerdì 7 dicembre 2018, alle ore 18.30, al teatro “Francesco Stabile” di Potenza, si svolgerà la quinta edizione di “Canzoni sotto l’albero”, la manifestazione canora organizzata dalla scuola dell’infanzia “Santa Maria di Canossa” di Potenza.
La manifestazione nasce dal desiderio della scuola di aprirsi al territorio e alla città per offrire, nella splendida cornice del teatro potentino, un momento di gioia che sarà scandito dalle note dei canti natalizi eseguiti dai bambini di 4 e 5 anni.
L’evento si unisce al progetto educativo dell’anno in corso “Piccoli cittadini crescono”. “Le regole di convivenza sono fondamentali in una società civile”, spiegano le madri e le educatrici della scuola dell’infanzia “Santa Maria di Canossa” di Potenza. “Regole che permettono di vivere, crescere, progredire nel rispetto di tutti ed è importante, già da piccoli, imparare a conoscerle e a metterle in pratica. Educare significa formare un individuo capace di interagire con gli altri e con il mondo, in modo sereno”. Il progetto educativo “Piccoli cittadini crescono”, dunque, intende avvicinare i bambini, attraverso l’esplorazione diretta dell’ambiente, alla conoscenza della città dove vivono, della sua storia, delle sue caratteristiche, per aiutare loro a compiere quell’importante cammino che trasforma gli “abitanti” in “cittadini”.
L’evento, gratuito, sarà presentato da Nino Cutro e Giuseppe Carriero. La cittadinanza è invitata.

“Abbraccio di solidarietà”
La scuola ha avviato una raccolta di beni alimentari, in collaborazione con i volontari dell’associazione “Officina sociale Santa Maria” da destinare a alle case famiglia “Don Tonino Bello” e “Santa Chiara e San Francesco”. Fino a lunedì 10 dicembre, nell’atrio dell’asilo, chiunque potrà portare generi alimentari a lunga conservazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo