HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Canzoni sotto l’albero”,manifestazione canora dei bambini delle Canossiane

6/12/2018

L’evento si unisce al progetto educativo “Piccoli cittadini crescono” che si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini alla conoscenza della propria città per trasformarli da “abitanti” in “cittadini”

Domani, venerdì 7 dicembre 2018, alle ore 18.30, al teatro “Francesco Stabile” di Potenza, si svolgerà la quinta edizione di “Canzoni sotto l’albero”, la manifestazione canora organizzata dalla scuola dell’infanzia “Santa Maria di Canossa” di Potenza.
La manifestazione nasce dal desiderio della scuola di aprirsi al territorio e alla città per offrire, nella splendida cornice del teatro potentino, un momento di gioia che sarà scandito dalle note dei canti natalizi eseguiti dai bambini di 4 e 5 anni.
L’evento si unisce al progetto educativo dell’anno in corso “Piccoli cittadini crescono”. “Le regole di convivenza sono fondamentali in una società civile”, spiegano le madri e le educatrici della scuola dell’infanzia “Santa Maria di Canossa” di Potenza. “Regole che permettono di vivere, crescere, progredire nel rispetto di tutti ed è importante, già da piccoli, imparare a conoscerle e a metterle in pratica. Educare significa formare un individuo capace di interagire con gli altri e con il mondo, in modo sereno”. Il progetto educativo “Piccoli cittadini crescono”, dunque, intende avvicinare i bambini, attraverso l’esplorazione diretta dell’ambiente, alla conoscenza della città dove vivono, della sua storia, delle sue caratteristiche, per aiutare loro a compiere quell’importante cammino che trasforma gli “abitanti” in “cittadini”.
L’evento, gratuito, sarà presentato da Nino Cutro e Giuseppe Carriero. La cittadinanza è invitata.

“Abbraccio di solidarietà”
La scuola ha avviato una raccolta di beni alimentari, in collaborazione con i volontari dell’associazione “Officina sociale Santa Maria” da destinare a alle case famiglia “Don Tonino Bello” e “Santa Chiara e San Francesco”. Fino a lunedì 10 dicembre, nell’atrio dell’asilo, chiunque potrà portare generi alimentari a lunga conservazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo