HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Canzoni sotto l’albero”,manifestazione canora dei bambini delle Canossiane

6/12/2018

L’evento si unisce al progetto educativo “Piccoli cittadini crescono” che si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini alla conoscenza della propria città per trasformarli da “abitanti” in “cittadini”

Domani, venerdì 7 dicembre 2018, alle ore 18.30, al teatro “Francesco Stabile” di Potenza, si svolgerà la quinta edizione di “Canzoni sotto l’albero”, la manifestazione canora organizzata dalla scuola dell’infanzia “Santa Maria di Canossa” di Potenza.
La manifestazione nasce dal desiderio della scuola di aprirsi al territorio e alla città per offrire, nella splendida cornice del teatro potentino, un momento di gioia che sarà scandito dalle note dei canti natalizi eseguiti dai bambini di 4 e 5 anni.
L’evento si unisce al progetto educativo dell’anno in corso “Piccoli cittadini crescono”. “Le regole di convivenza sono fondamentali in una società civile”, spiegano le madri e le educatrici della scuola dell’infanzia “Santa Maria di Canossa” di Potenza. “Regole che permettono di vivere, crescere, progredire nel rispetto di tutti ed è importante, già da piccoli, imparare a conoscerle e a metterle in pratica. Educare significa formare un individuo capace di interagire con gli altri e con il mondo, in modo sereno”. Il progetto educativo “Piccoli cittadini crescono”, dunque, intende avvicinare i bambini, attraverso l’esplorazione diretta dell’ambiente, alla conoscenza della città dove vivono, della sua storia, delle sue caratteristiche, per aiutare loro a compiere quell’importante cammino che trasforma gli “abitanti” in “cittadini”.
L’evento, gratuito, sarà presentato da Nino Cutro e Giuseppe Carriero. La cittadinanza è invitata.

“Abbraccio di solidarietà”
La scuola ha avviato una raccolta di beni alimentari, in collaborazione con i volontari dell’associazione “Officina sociale Santa Maria” da destinare a alle case famiglia “Don Tonino Bello” e “Santa Chiara e San Francesco”. Fino a lunedì 10 dicembre, nell’atrio dell’asilo, chiunque potrà portare generi alimentari a lunga conservazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo