|
Convegno “ Il diritto di stare al mondo” 10/12/2018 Ce.St.Ri.M. Potenza |
---|
6/12/2018 | Mai come in questo momento abbiamo bisogno di ricordare la meravigliosa pagina della dichiarazione universale dei diritti umani scritta 70 anni fa.
Era il 10 dicembre 1947.
In un'epoca di respingimenti e di esclusione, di muri e fili spinati, in un'epoca dominata sempre più dalla paura e dai pregiudizi, sentiamo forte il bisogno di tornare a gridare da che parte vogliamo stare: dalla parte dei diritti e della dignità umana, oltre le barriere ideologiche, razziali, religiose, sessuali.
Il Ce.St.Ri.M., il coordinamento regionale di Libera e la CGIL di Basilicata organizzano per lunedì 10 dicembre 2018 alle ore 18:00 presso la Sala Convegni del Ce.St.Ri.M. un convegno dal titolo “ Il diritto di stare al mondo” e in questa occasione presentare il libro di Michele Colucci “ Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri”.
Dialogheranno con l'autore Angelo Summa, segretario generale CGIL Basilicata, don Marcello Cozzi, segreteria Nazionale di Libera.
Introduce e modera Donato Di Sanzo (ricercatore).
Ospite di eccezione, il vescovo Mons. Giovanni Ricchiuti, Presidente nazionale di Pax Christi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|