HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rai Com, Italiana Tv Magazine: puntata dedicata alla Basilicata

5/12/2018

Percorso tra natura, cultura, storia e tradizioni antichissime, con focus su Matera, il Vulture, la Via Herculia, il Parco del Pollino, il mare da Policoro e Metaponto a Maratea

Italiana Tv Magazine, trasmissione sulle eccellenze del Made in Italy ideata e prodotta dai Rai Com per i maggiori broadcast internazionali, apre la sua nuova serie con una puntata, in onda a dicembre il 6 (Usa), il 13 (Russia), il 14 (Canada), il 19 (Cina), interamente dedicata alla Basilicata.
“Italiana Tv Magazine – spiega l’Ufficio sistemi culturali, turistici, del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata - la racconta, facendone scoprire luoghi ed eventi suggestivi, portando gli spettatori in località che regalano emozioni.
Natura, cultura, storia e sapori unici sono legate a tradizioni antichissime:
Matera, palcoscenico per artisti e cittadini, si sta sperimentando e si propone agli occhi dello spettatore assolutamente rinnovata e proiettata nel futuro. Sassi che ospitano musei d’arte contemporanea, Sassi che diventano luoghi privilegiati per locali unici al mondo per location e design. Imprenditori, chef, addetti ai lavori, ci raccontano la nuova Matera.
Vulture: partendo da Venosa, Italiana Tv Magazine incontra chi produce due eccellenze assolute per la regione: l’olio ed il vino del Vulture. L’ Aglianico è un vitigno locale che sta dando vita ad uno dei rossi più premiati nel mondo. L’olio è invece la vera novità dei mercati alimentari.
Via Herculia: gli antichi romani si erano accorti delle varietà alimentari di grandissima qualità che venivano prodotte in Basilicata. Per questo costruirono una via che dalla Campania arrivava fino a Grumentum, una delle prime cittadine romane del sud Italia, il cui mercato forniva le tavole dei signori dell’Impero, di ogni bontà.
Parco del Pollino: per chi ama l’avventura, lo sport ed il life style, il con i suoi rarissimi pini loricati è una meta da non perdere. Italiana, racconta un rito che solo chi vi partecipa conosce bene, ed è quello del Matrimonio degli alberi. Gli antichissimi riti arborei che si tengono tra la primavera e l’estate ai quali partecipano intere comunità, in un clima d’euforia collettiva.
Mare, mare, mare: da Policoro e Bernalda a Maratea. Qui lo charme, il relax ed il lusso non mancano come testimonia un turismo d’elitè che ha già scelto luoghi e dimore per le proprie vacanze ed eventi. Boutique hotel di gran classe, campi da golf e marine da fiaba sono il racconto di un’altra Basilicata ancor più inaspettata che farà innamorare anche i turisti più esigenti”.
L’iniziativa nasce dall'accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo