|
Rai Com, Italiana Tv Magazine: puntata dedicata alla Basilicata |
---|
5/12/2018 | Percorso tra natura, cultura, storia e tradizioni antichissime, con focus su Matera, il Vulture, la Via Herculia, il Parco del Pollino, il mare da Policoro e Metaponto a Maratea
Italiana Tv Magazine, trasmissione sulle eccellenze del Made in Italy ideata e prodotta dai Rai Com per i maggiori broadcast internazionali, apre la sua nuova serie con una puntata, in onda a dicembre il 6 (Usa), il 13 (Russia), il 14 (Canada), il 19 (Cina), interamente dedicata alla Basilicata.
“Italiana Tv Magazine – spiega l’Ufficio sistemi culturali, turistici, del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata - la racconta, facendone scoprire luoghi ed eventi suggestivi, portando gli spettatori in località che regalano emozioni.
Natura, cultura, storia e sapori unici sono legate a tradizioni antichissime:
Matera, palcoscenico per artisti e cittadini, si sta sperimentando e si propone agli occhi dello spettatore assolutamente rinnovata e proiettata nel futuro. Sassi che ospitano musei d’arte contemporanea, Sassi che diventano luoghi privilegiati per locali unici al mondo per location e design. Imprenditori, chef, addetti ai lavori, ci raccontano la nuova Matera.
Vulture: partendo da Venosa, Italiana Tv Magazine incontra chi produce due eccellenze assolute per la regione: l’olio ed il vino del Vulture. L’ Aglianico è un vitigno locale che sta dando vita ad uno dei rossi più premiati nel mondo. L’olio è invece la vera novità dei mercati alimentari.
Via Herculia: gli antichi romani si erano accorti delle varietà alimentari di grandissima qualità che venivano prodotte in Basilicata. Per questo costruirono una via che dalla Campania arrivava fino a Grumentum, una delle prime cittadine romane del sud Italia, il cui mercato forniva le tavole dei signori dell’Impero, di ogni bontà.
Parco del Pollino: per chi ama l’avventura, lo sport ed il life style, il con i suoi rarissimi pini loricati è una meta da non perdere. Italiana, racconta un rito che solo chi vi partecipa conosce bene, ed è quello del Matrimonio degli alberi. Gli antichissimi riti arborei che si tengono tra la primavera e l’estate ai quali partecipano intere comunità, in un clima d’euforia collettiva.
Mare, mare, mare: da Policoro e Bernalda a Maratea. Qui lo charme, il relax ed il lusso non mancano come testimonia un turismo d’elitè che ha già scelto luoghi e dimore per le proprie vacanze ed eventi. Boutique hotel di gran classe, campi da golf e marine da fiaba sono il racconto di un’altra Basilicata ancor più inaspettata che farà innamorare anche i turisti più esigenti”.
L’iniziativa nasce dall'accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|