HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festeggiati i primi 10 anni di attività della sezione Fidas Brienza

3/12/2018

Dieci anni di attività per la sezione di Fidas Brienza festeggiati con i donatori, il sindaco di Brienza Donato Distefano, la dottoressa Carmela Perrone del Centro Trasfusionale del P.O. di Villa d’Agri, e i rappresentanti di alcune delle sezioni Fidas della Regione. Presente il Presidente Pancrazio Toscano e alcuni consiglieri, che con orgoglio ha dichiarato che “ La sezione di Brienza si è radicata in maniera sempre più decisa sul territorio, con circa 250 iscritti realizzando oltre 1500 donazioni. Il forte impegno della sezione ha reso possibile l'attribuzione di una sede propria di prelievo di sangue e plasma, a testimoniare la tenacia e l’impegno dei volontari e dei dirigenti di Brienza”. Giuseppina Parente, Presidente della sezione, ci ha raccontato che “Dal 2009 il territorio burgentino, lì dove sorgeva il Santuario del SS Crocifisso, ospita anche il Santuario del Donatore e del Volontariato che è diventato il luogo simbolo dei volontari Fidas, e dove ogni anno si riuniscono tutti i volontari di Fidas Basilicata per unirsi in preghiera, festeggiare, condividere e gioire, proprio come una grande famiglia. Abbiamo voluto festeggiare proprio con i nostri donatori questa prima decade di attività premiando i donatori più assidui. E’ proprio grazie a loro che siamo riusciti ad ottenere questi importanti risultati e solo con l’impegno costante e il coinvolgimento dei giovani riusciremo ad andare avanti per continuare a crescere”.
Nella manifestazione che si è aperta con la Santa Messa nella Chiesa della SS.Annunziata e che poi è proseguita con la tradizionale cena del Donatore, è stato premiato il grande cuore dei volontari che hanno raggiunto i primi traguardi importanti. Medaglia di bronzo a quattro donne che hanno raggiunto o superato 15 donazioni: Neliana Collazzo (la più giovane ad aver raggiunto questo traguardo e coordinatrice giovani della sezione), Maria Rosaria Molinaro, Gina Pucciariello, Anna Ventre;
Medaglia di bronzo a 12 uomini con 25 donazioni: Raffaele Dimare, Luigino Ferrarese, Francesco Labriola, Alessio Marasco, Raffaele Marasco, Giuseppe Palladino, Pasquale Palladino, Agostino Parente, Carmine Pepe, Antonio Pucciariello, Giuseppe Varallo, Guglielmo Zaccaria. Sono in tre che hanno raggiunto il numero di 40 donazioni ed è stata assegnata la medaglia d’argento: Raffaele Dimare, Raffaele Marasco (già Presidente Fidas Brienza e ora consigliere Fidas Basilicata), Carmine Pepe. Aperta la sfida per chi conquisterà per primo la medaglia d’oro al raggiungimento di 60 donazioni.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo