HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Chirurgia Generale e Bariatrica di Villa d’Agri in diretta video

3/12/2018

Il contesto è stato quello del 29° Congresso di Chirurgia dell’apparato Digerente. Un evento scientifico unico nel suo genere, caratterizzato da due giornate di dirette, con oltre 200 collegamenti con i più importanti centri chirurgici dei cinque continenti e la visione contemporanea di 15 interventi per volta proiettati in HD sui grandi schermi del Teatro Massimo di Roma, con oltre 800 posti a sedere.
Nella giornata di giovedì 29 novembre, il dottor Nicola Perrotta, direttore della UOC di Chirurgia Generale del Presidio Ospedaliero di Villa d’Agri, aiutato dalla dottoressa Marta Celiento, dirigente medico della stessa UOC, è stato invitato ad eseguire, nell’ambito della diretta, due differenti procedure laparoscopiche di “Gastrectomia verticale parziale - sleeve gastrectomy” in pazienti affetti da obesità patologica.
“È stata una grandissima esperienza ed una prestigiosa occasione di visibilità e crescita per il nostro Ospedale e per tutta l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo – ha affermato il dottor Perrotta - Una ulteriore e sempre più importante conferma del lavoro svolto negli anni, che ci consente di uscire dai confini regionali e di poterci confrontare con platee e Centri chirurgici sempre più importanti”. “Una ulteriore occasione di ringraziamento per tutto il personale del nostro Ospedale e per il costante supporto e fiducia della Direzione Strategica Aziendale. Doveroso ultimo grazie infine al prof. Vincenzo Pilone, Direttore della UOC di Chirurgia Generale del PO di Mercato San Severino, per la disponibilità, l’amicizia e l’accoglienza nel proprio Ospedale, da dove sono state organizzate le dirette chirurgiche”, ha concluso il dottor Perrotta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo