|
Vincenzo Muscetta conquista il palco del Festival di Potenza 2018 |
---|
29/11/2018 | Continuano le esibizioni su palcoscenici di rilievo per il giovane Vincenzo Muscetta, cantante e musicista sedicenne originario di Rocca Imperiale, piccola cittadina calabrese in provincia di Cosenza che si affaccia sullo Jonio.
Dopo aver testato il suo talento per la musica in piccoli e medi contesti locali, conquistando qui anche positivi riconoscimenti, Vincenzo Muscetta ha improvvisamente dato uno sprint notevole alla sua carriera di cantante e musicista con la partecipazione, lo scorso 24 Novembre, al 18° “Festival di Potenza”, rassegna canora con direttore artistico Mario Bellitti, che ha avuto luogo presso l’auditorium del conservatorio “Gesualdo da Venosa” ed è stata trasmessa su emittenti televisive a diffusione nazionale.
L’evento si configura come una delle vetrine più importanti per tutto il sud Italia ed ogni anno riunisce nel nome della buona musica giovani talenti esordienti e grandi artisti dalla pluripremiata carriera. Ad impreziosire il cast dell’ edizione 2018 del Festival di Potenza, tra gli altri artisti, un nome conosciuto e amato della musica italiana autorale: Valerio Liboni.
Muscetta si è inserito nel cartellone dell’ evento potentino con un’esibizione dal vivo del suo inedito “Dritto su Marte”, brano presentato alla finale nazionale di Area Sanremo Tour dello scorso Ottobre, scritto da Giorgio Sprovieri e a breve edita da Roka Produzioni.
Uno stile fresco, trasognante e personalissimo caratterizza il singolo “Dritto su Marte”, che trova nella voce giovane ma corposa di Vincenzo Muscetta una profonda espressività pur conservando la giusta leggerezza dei soli sedici anni dell’interprete.
Un interprete che etichetta le importanti esperienze fatte come “uniche e bellissime”, ringraziando “di aver avuto la possibilità”, dice Muscetta, “ di esibirmi di fronte a giurie preparate e qualificate, come di confrontarmi con altri artisti nonché di provare l’ emozione di cantare al Palafiori di Sanremo”.
Per lui già in programma una densa agenda di impegni per l’ inverno prossimo, dal proseguimento degli studi presso l’ Istituto Coreutico di Montalbano Jonico (Mt), al perfezionamento della tecnica musicale, non rinunciando alla partecipazione a piccoli e grandi eventi locali.
Prossimo appuntamento, il 6 Dicembre al Palaercole di Policoro, in occasione della quinta edizione di “Una foto con Mango”, evento benefico che vedrà impegnate giovani band in un caloroso omaggio musicale al cantante lucano scomparso.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|