HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: la guida Giuseppe Cosenza porta Rotonda al TEDx 2018 di domani

27/11/2018

Domani dalle ore 16 (prevista la diretta streaming) al teatro Stabile torna il TEDx, evento che ha lo scopo di riunire persone che hanno da raccontare “idee che meritano di essere diffuse” su un tema che sta al centro del dibattito della città in cui ha luogo. Tra queste ci sarà anche la guida escursionistica rotondese Giuseppe Cosenza (foto), che sarà uno dei relatori e che porrà al centro della sua conferenza le tradizioni di Rotonda.
Il TEDx, giunto alla terza edizione, nasce in America nel 1990 dove si tiene ogni anno con il nome TED per poi essere “esportato” in ogni dove, ma su approvazione di TED.com. Ecco la ragione della x aggiunta al nome. Poche regole, ma chiare. Le Conferenze devono essere no – profit, gli speaker non ricevono alcun compenso, gli incontri devono essere registrati e l’intero materiale dovrà essere pubblicato sulla base di una licenza ben precisa.
Il tema del 2018 per Potenza è 2+2=5, per dare l’idea che il valore di un gruppo è superiore alla somma dei suoi componenti: un tema che alle licenziatarie del TEDx, Alice Giorgio e Ida Leone della Associazione Passaggio Ponte, è sembrato adatto a ispirare i potentini, in questi tempi di crisi della collettività a favore di individualismi spesso esasperati.
I relatori saranno 7 di diverso background professionale e personale: allenatori di rugby (lo sport di squadra per eccellenza), dirigenti di cooperative, appunto guide naturalistiche, direttori di orchestre oversize, radiomatori della notte del 23 novembre 1980, musicisti d'oltreoceano, giovani startupper di rilevanza mondiale.
Ma verrà dato spazio anche a brani tratti da "Cronache dai ghiacci" di Chiara Montanari e da “Plant revolution” di Stefano Mancuso. Sono testi che da due punti di vista diversi raccontano storie di “comunità estreme” nelle quali fare gruppo è l'unica soluzione possibile per sopravvivere.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo