HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Iniziativa 120 anni INPS a Matera

27/11/2018

Per celebrare i suoi 120 anni l’Inps ha avviato lo scorso 25 gennaio una serie di iniziative volte a ricordare il contributo dell’Istituto alla crescita del Paese, sotto il profilo sociale ed economico.
La storia del sistema di protezione sociale italiano è strettamente intrecciata a quella del lavoro, delle disuguaglianze, delle migrazioni e della povertà in Italia. L’Istituto ha operato a cavallo di tre secoli di storia d’Italia, e, sino ad oggi, nelle giornate di celebrazione sono stati organizzati momenti di confronto su progetti che guardano al futuro: dalla creazione di consapevolezza previdenziale all’alleggerimento dei compiti della famiglia nel sostegno alle persone non autosufficienti, dalla portabilità dei diritti sociali fra Paesi europei alla capacità del nostro Paese di attrarre pensionati provenienti da altri Paesi.
Il 29 e 30 novembre la Basilicata prosegue nelle calabrazioni, e sarà l’Inps a muoversi verso le aziende sul territorio per raccogliere le istanze dei lavoratori e portare l’informazione previdenziale “a domicilio”. Il 29 novembre un bus itinerante dell’Istituto sarà a Matera, nel piazzale antistante l’azienda Calia, il giorno successivo, il 30, presso la Bawer: due tra le più produttive realtà imprenditoriali della regione, aziende leader nel loro settore, conosciute anche all’estero, per meglio rappresentare anche le sinergie con i soggetti produttivi che incidono sul tessuto sociale dei territori che caratterizzano l’Istituto. I bus sosteranno in visita nelle aziende al servizio del personale per fornire tutte le informazioni utili sui servizi e sulle prestazioni INPS. Sarà anche possibile per i dipendenti che lo vorranno richiedere e ricevere in tempo reale il loro PIN per l’accesso alla piattaforma INPS.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo