HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pro Loco Senise: soddisfazione per premiati a 'Salva la tua lingua locale'

26/11/2018

Rivolgo il mio plauso e le mie più sentite congratulazioni come Presidente della Proloco di Senise ai vincitori della sesta edizione del Premio letterario nazionale “Salve la tua lingua locale”. Quattro premi alla Basilicata su cinque sezioni.
In particolare modo un plauso va al nostro concittadino Giuseppe Rovitto secondo posto per la sezione Prosa edita - settore etnolinguistico con “Le parole scomparse - Dizionari innamorati senisari e lucani” Risguardi Edizioni, (dialetto di Senise, PZ). Complimenti anche ai conterranei, Filippo Di Giacomo, primo posto della sezione Prosa inedita “Dialetto di Francavilla in Sinni”, Salvatore Pagliuca al terzo posto per la sezione Poesia edita con ‘Nummunàt’, “Nomea”, Arcipelago Itaca, Osimo (AN) 2018, dialetto di Muro Lucano (PZ), Francesco Triunfo al terzo posto per la sezione Musica “Dialetto di Miglionico”, MT.
La Proloco di Senise è orgogliosa di aver ricevuto dall’UNPLI la menzione speciale per “l’impegno nella diffusione sensibilizzazione alla partecipazione” che denota ancora di più l’impegno al territorio e al suo accrescimento.


Il Presidente della Proloco di Senise
Angela Roseti



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo