|
Il CIF provinciale Potenza dona un defibrillatore alla comunita' di Bucaletto |
---|
21/11/2018 | Il CIF Provinciale Potenza ha donato un defibrillatore alla Caritas diocesana di Potenza- Muro Lucano-Marsico Nuovo per la comunità di Bucaletto. La consegna e benedizione è avvenuta alla presenza di Mons. Vito Telesca, della presidente Caritas diocesana Marina Buoncristiano, della presidente provinciale Cif Antonella Viceconti e del consiglio direttivo del Consultorio Cif Famiglia Società.
lI nuovo defibrillatore è stato installato presso 'ambulatorio Caritas San Giuseppe Moscati a Bucaletto; un posto in cui il numero di affluenza di persone è alto da rendere maggiore il rischio di pericolo e, in caso di emergenza per arresto cardiaco, la necessità di un intervento immediato. L'arresto cardiaco è una delle principali cause di morte, può colpire chiunque, in qualunque momento e può essere combattuto solo entro i primi minuti, praticando la rianimazione cardiopolmonare e utilizzando il defibrillatore, che è un apparecchio semplice e sicuro.
“La sinergia tra Centro Italiano Femminile e la Caritas diocesana è fondamentale in una area di Potenza come Bucaletto fortemete disagiata perchè - ha dichiarato la presidente provinciale Cif Antonella Viceconti - si tratta di una rete sociale virtuosa che ha come obiettivo il benessere della città di Potenza dal punto di vista sociale, di prevenzione e qualità della vita. Dotarsi di un defibrillatore è un grande atto di responsabilità verso il prossimo e significa preoccuparsi della sicurezza e della salute di una intera comunità. Ci auguriamo che questa postazione DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) possa rendere Bucaletto una cittadella cardio protetta.
Cif Provinciale Potenza |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali
SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua |
|
|
2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale
Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua |
|
|
2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|