|
|
| A Bologna presentazione del libro del sociologo senisese Pino Rovitto |
|---|
21/11/2018 | Alla ricerca delle parole e dei luoghi perduti, per ritrovare le proprie radici. E’ con questo spirito che a Bologna il prossimo 24 novembre si parlerà di Senise e del suo dialetto, dei vicoli del centro storico e delle persone che non ci sono più. L’occasione sarà la presentazione del libro di Pino Rovitto, sociologo originario del piccolo centro lucano, che ha pubblicato “Le parole scomparse, dizionari innamorati senisari e lucani”, una sorta di diario esistenziale che, nel ridare vita alle parole del passato, ridona senso, memoria e futuro ad una terra dimenticata. L’iniziativa è del Circolo dei Lucani di Bologna, associazione che il prossimo anno festeggerà i trenta anni di attività nel capoluogo emiliano. La manifestazione avrà luogo nel suggestivo Teatro Guardassoni, con l’intervento di personalità della cultura e delle istituzioni. 'L’obiettivo è quello di offrire al pubblico bolognese un variegato affresco di vita lucana – ha sottolineato il Presidente del Circolo dei Lucani Giuseppe Panzardi - partendo dalle peculiarità e dalla storia di una comunità così particolare come quella senisese'. Interverranno all’incontro il Vice-Sindaco di Bologna Marilena Pillati, il Sindaco di Senise Rossella Spagnuolo, lo Psicologo del Lavoro Enzo Spaltro, la Dirigente Scolastica Rosa Schettini. Al termine dell’evento sarà offerta una degustazione di prodotti lucani, a partire naturalmente dal peperone “crusco” di Senise, vera icona della cucina e della cultura contadina della terra del Sinni. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|