|
Unibas: presentato oggi a Viggiano il master di I livello in "Idrocarburi e rise |
---|
20/11/2018 | E’ stata presentata questa mattina a Viggiano (Potenza) la seconda edizione del Master universitario di primo livello in “Idrocarburi e riserve: Sicurezza e Controllo Ambientale nelle attività di produzione di idrocarburi naturali” (Iris) organizzato dall’Unibas e destinato a giovani laureati, professionisti, dipendenti pubblici e privati, in possesso di Laurea triennale o magistrale in discipline scientifiche. Il Master Iris si propone di formare figure professionali altamente specializzate nei settori della sicurezza e del monitoraggio ambientale collegati alle estrazioni di idrocarburi naturali e che potranno trovare inserimento nel settore petrolifero, in imprese ambientali ed energetiche e in amministrazioni pubbliche. Il Master Iris si avvale delle specifiche competenze nel settore dell’Università della Basilicata, così come dell’apporto di docenti altamente qualificati provenienti da altri atenei, da enti pubblici e da compagnie petrolifere. Il percorso didattico è completato da testimonianze aziendali di società nazionali e multinazionali impegnate in diversi ambiti del settore Oil&Gas e presso le quali gli studenti svolgeranno un periodo di stage di tre mesi. Il Master Iris vede la collaborazione della Fondazione ENI Enrico Mattei, di Total E&P Italia, della Camera di Commercio di Basilicata, di aziende del comparto Oil&Gas associate nel Basilicata Oil Companies network ed il patrocinio di Assomineraria. Particolare valore aggiunto del Master è la sua collocazione in un contesto territoriale con caratteristiche uniche in Italia ed in Europa. Infatti, la presenza in Basilicata dei principali giacimenti continentali europei e di numerosi impianti di estrazione e trattamento del petrolio connessi con tali giacimenti, offre la possibilità di avere a disposizione un “campo scuola” nel quale tutte le problematiche trattate nel Master trovano pratica e diretta applicazione. Le informazioni sul Master, il cui bando scade il prossimo 14 dicembre, sono reperibili sul sito Unibas. “Abbiamo voluto riproporre il Master Iris, che già ha avuto notevole successo nella prima edizione, per dare ai giovani laureati lucani ulteriori opportunità di formazione in questo settore ad alta specializzazione - ha spiegato il Professor Stefano Superchi, coordinatore del Master – andando così a colmare un’evidente lacuna nell’ambito del panorama professionale della Basilicata. Il nostro obiettivo è formare professionisti in grado di affrontare con competenza le problematiche del controllo ambientale e della sicurezza delle installazioni petrolifere, temi sempre più attuali e rilevanti per la nostra regione. Per questo - ha concluso Superchi – contiamo anche sul supporto delle aziende del settore, che sempre più richiedono specialisti adeguatamente formati”. Conferma in tal senso è venuta dall’ingegner Sergio Polito, vicepresidente di Assomineraria, che ha ribadito l’impegno delle aziende associate nel sostenere il Master ed ospitare gli studenti con tirocini anche al di fuori del territorio regionale. “Confidiamo nel successo di questa iniziativa dell’Unibas – ha commentato l’ing. Polito – collaborando alla quale intendiamo rafforzare il nostro impegno in Basilicata sulla formazione di tecnici specializzati in campo ambientale” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|