|
5 ragazzi disabili sottoscrivono contratto di lavoro con la coop. Oltre l'arte |
---|
19/11/2018 | “Non capita spesso che 4 ragazzi con sindrome di down e una ragazza con disabilità abbiano la possibilità di sottoscrivere un contratto di lavoro a tempo indeterminato, segno di una piena integrazione sociale e del pieno riconoscimento delle loro attitudini. Per questo abbiamo voluto che questo momento formale si tramutasse in una occasione di gioia condivisa”.
Con queste parole, Rosangela Maino, presidente della Coop. OLTRE L'ARTE di Matera, ha annunciato l'evento, dal titolo “Molto più di una firma. Molto più di un lavoro”, in programma mercoledi 21 novembre, alle ore 17.00, presso la Curia Arcivescovile di Matera, durante il quale Isabella, Massimo, Nicola, Niccolò e Rosanna sottoscriveranno ufficialmente il contratto di lavoro a tempo indeterminato con la Coop. Oltre l'Arte, che da 10 anni gestisce il circuito urbano delle chiese rupestri.
Interverranno Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera – Irsina, S.E. Antonella Bellomo, Prefetto di Matera, Raffaello De Ruggieri, Sindaco di Matera, Andrea Sinno, rappresentante nazionale dell'AIPD – Ass. Ital. Persone Down, Cecilia Sasaniello, consulente del lavoro. L'evento sarà moderato dal giornalista Filippo Olivieri.
“E' un momento di grande gioia per la nostra cooperativa, per i ragazzi e per i loro genitori. La loro presenza, in questi anni che hanno preceduto il contratto a tempo indeterminato – ha aggiunto Rosangela Maino - ha portato una arricchimento umano per noi tutti, contribuendo a rendere l'ambiente di lavoro simile ad una vera e propria “famiglia”, perchè la valorizzazione delle diversità rappresenta un fondamento dell'agire quotidiano della nostra cooperativa. Siamo certi che questa “bella notizia” troverà spazio ed eco attraverso la collaborazione degli organi di stampa e dei giornalisti, che siamo lieti di invitare a questo evento”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|