HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Residenze musicali”, approvato avviso di selezione

16/11/2018

Pubblicato sul Bur un bando che consentirà a 30 lucani dai 18 ai 35 anni di partecipare a corsi di perfezionamento del Centro europeo di Toscolano (Cet) di Mogol

Nell’ambito del Piano dello Spettacolo 2018 e nel riproporre il progetto “Residenze musicali” per i positivi risultati già raggiunti nelle precedenti edizioni è stato approvato un avviso “finalizzato alla selezione di 30 giovani lucani tra 18 e 35 anni a cui destinare borse di studio per corsi di perfezionamento per interpreti, autori di testo e compositori di musica leggera organizzati dal Centro Europeo di Toscolano (Cet) di Giulio Rapetti, in arte Mogol”.
Il provvedimento - pubblicato sul numero odierno del Bollettino ufficiale della Regione Basilicata - è stato proposto dall'Ufficio Sistemi Culturali e Turistici-Cooperazione internazionale, con l’intento di “favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani lucani nel settore della musica” attraverso un progetto “mirante a sviluppare il capitale umano, che sarà realizzato grazie alla collaborazione tra la Regione Basilicata ed una scuola globale di rilievo nazionale ad elevata valenza formativa e sociale”.
Nel ritenere “il progetto di residenza multidisciplinare” idoneo a garantire “un’opportunità di crescita umana e sociale delle nuove generazioni”, sono stati messi a disposizione 100 mila euro, per coprire i costi relativi alle borse di studio (comprensivi di attività didattiche, disponibilità di laboratori attrezzati, accoglienza residenziale per vitto e alloggio, utilizzo delle attrezzature sportive, assistenza nella selezione).
Le borse di studio che saranno assegnate ai 30 giovani lucani avranno ad oggetto “Corsi di perfezionamento musicale” nelle categorie “interpreti, autori di testo, compositori musicali, corso di hard disk recording” e consentiranno l’utilizzo “di tutte le strutture e attrezzature tecniche, musicali e sportive presenti nel Cet”. Le “Residenze musicali” saranno articolate in “tre moduli per complessivi 15 giorni di full immersion e a tempo pieno, da tenersi nella sede operativa di Avigliano Umbro (Terni)”.
Tra i requisiti per aderire all’avviso “un’età compresa fra i 18 ed i 35 anni, l’essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione europea, la residenza, da almeno sei mesi in uno dei comuni lucani, il possesso del diploma di scuola media superiore o di titolo equipollente, conseguito anche all'estero”.
La selezione sarà articolata in due momenti: la fase A (di valutazione dei titoli culturali ed artistici), che sarà affidata ad una commissione “nominata dalla direzione generale del Dipartimento Presidenza della giunta e composta da tre esperti di comprovata esperienza nel campo culturale ed artistico”, che avrà il compito di redigere una graduatoria in base al punteggio assegnato a ciascun candidato; la fase B (di verifica delle capacità, delle attitudini tecniche e del livello di maturazione artistica ed alla quale accederanno i candidati che si sono posizionati nei primi 50 posti), che sarà nella competenza dei docenti del Centro Europeo di Toscolano, che terranno un seminario di selezione per determinare i 30 assegnatari delle borse di studio.
La graduatoria dei candidati ammessi al seminario di verifica (fase B) sarà pubblicata “sul sito internet della Regione Basilicata nella sezione Avvisi e Bandi. La sede del seminario di selezione e gli orari saranno comunicati ai 50 ammessi via e-mail e attraverso il sito istituzionale della Regione”.
Per informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici-Cooperazione internazionale (tel.0971/668348- 0835/284277).






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo