HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata mondiale della prematurita’, l’appuntamento a Potenza

14/11/2018

Nel mondo 1 bambino su 10 dieci è prematuro e per far conoscere questa realtà, il 17 novembre di ogni anno ricorre la “Giornata Mondiale della Prematurità”, una manifestazione globale, celebrata in più di 60 paesi, che dal 2011 ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prematurità.
Anche quest’anno l’associazione Cucciolo Onlus è in prima linea a sostegno delle famiglie dei bambini prematuri che hanno bisogno di cure specializzate e tiene molto a porre l’accento sulla “CARE”, ovvero l’accudimento del neonato mirato a facilitarne la crescita garantendone la più totale tranquillità, riducendo il più possibile le stimolazioni dolorose ed il livello di stress dovuto alla prematurità e promuovendo il rapporto ed il contatto tra genitore e bambino.
Sabato 17 novembre a partire dalle ore 15:00 si susseguiranno una serie di attività presso il reparto di Neonatologia dell’Ospedale San Carlo di Potenza: dall’ingresso in TIN ai nonni, al corso gratuito di manovre di disostruzione pediatriche con Domenico Lamagna - per il quale è possibile iscriversi contattando il numero 329/12.53.785 - che si terrà in contemporanea all’intrattenimento dei bambini a cura di “22 EVENTI” per terminare alle 17:00 con la consegna al reparto dei nidini per incubatrice acquistati con i proventi delle donazioni e la merenda offerta dal Main Street Cafè & Restaurant.
Alle ore 12:00 Marina Pecoriello in rappresentanza del Basilia basket femminile di Potenza e Salvatore Caiata in rappresentanza del potenza calcio porteranno il loro sostegno alle famiglie presso il reparto di Neonatologia.
A supporto di quest’iniziativa le città di Potenza, Lagopesole, Matera e Viggiano illumineranno i propri monumenti di viola, il colore attribuito alla prematurità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/10/2025 - Carlo Levi e Aliano, un viaggio virtuale: inaugurazione del Progetto CHANGES per valorizzare il patrimonio leviano

“Carlo Levi e Aliano. Un viaggio virtuale”. È questo il titolo dell’incontro in programma ad Aliano giovedì 30 ottobre presso la Sala Convegni dei Calanchi alle ore 16.
L’evento celebra l’inaugurazione ufficiale del Progetto CHANGES (Cultural Heritage Active Innovation f...-->continua

28/10/2025 - Castelluccio I.: da tutta Italia per 'Inchiostro & Melodie', di Eclissi Studios

A Castelluccio Inferiore grande successo per "Inchiostro & Melodie", concorso ideato e realizzato dalla casa editrice ed etichetta discografica "Eclissi Studios", nata a maggio di quest'anno. Quasi 100 tra autori e artisti provenienti da tutta Italia hanno inv...-->continua

28/10/2025 - Partiti oggi i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Prende il via da oggi l’ultimo cantiere in programma per la sostituzione del parco tecnologico radiologico dell’ASM, realizzato grazie alle risorse del PNRR. I lavori prevedono l’installazione all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera del nuovo sistema RMN P...-->continua

28/10/2025 - A Chiaromonte una stanza lilla per contrastare i disturbi alimentari

Una “Stanza Lilla” per i disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa, che ha portato alla stipula di un Protocollo d’Intesa tra la Asp Basilicata e il Rotary Distretto 2120, si concretizza presso la struttura di Chiaromonte già sede del centro per i di...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo