HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata mondiale della prematurita’, l’appuntamento a Potenza

14/11/2018

Nel mondo 1 bambino su 10 dieci è prematuro e per far conoscere questa realtà, il 17 novembre di ogni anno ricorre la “Giornata Mondiale della Prematurità”, una manifestazione globale, celebrata in più di 60 paesi, che dal 2011 ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prematurità.
Anche quest’anno l’associazione Cucciolo Onlus è in prima linea a sostegno delle famiglie dei bambini prematuri che hanno bisogno di cure specializzate e tiene molto a porre l’accento sulla “CARE”, ovvero l’accudimento del neonato mirato a facilitarne la crescita garantendone la più totale tranquillità, riducendo il più possibile le stimolazioni dolorose ed il livello di stress dovuto alla prematurità e promuovendo il rapporto ed il contatto tra genitore e bambino.
Sabato 17 novembre a partire dalle ore 15:00 si susseguiranno una serie di attività presso il reparto di Neonatologia dell’Ospedale San Carlo di Potenza: dall’ingresso in TIN ai nonni, al corso gratuito di manovre di disostruzione pediatriche con Domenico Lamagna - per il quale è possibile iscriversi contattando il numero 329/12.53.785 - che si terrà in contemporanea all’intrattenimento dei bambini a cura di “22 EVENTI” per terminare alle 17:00 con la consegna al reparto dei nidini per incubatrice acquistati con i proventi delle donazioni e la merenda offerta dal Main Street Cafè & Restaurant.
Alle ore 12:00 Marina Pecoriello in rappresentanza del Basilia basket femminile di Potenza e Salvatore Caiata in rappresentanza del potenza calcio porteranno il loro sostegno alle famiglie presso il reparto di Neonatologia.
A supporto di quest’iniziativa le città di Potenza, Lagopesole, Matera e Viggiano illumineranno i propri monumenti di viola, il colore attribuito alla prematurità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo