HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro:Mario Capanna parla ai giovani.Diretta streaming in tutta Italia

14/11/2018

LA CONTESTAZIONE RACCONTATA AI GIOVANI D’OGGI CON MARIO CAPANNA E PAOLO PAGANI. IL CONVEGNO DI POLICORO SARA’ SEGUITO IN TUTTA ITALIA IN DIRETTA STREAMING



Esattamente cinquant’anni fa prendeva forma la più grande esplosione di gioventù del ‘900: il ‘68. Proprio davanti ai giovani si torna a parlarne cinquant’anni dopo. A farlo, il 17 novembre alle ore 10 presso l’auditorium dell’IIS Fermi di Policoro (Matera), sarà uno dei personaggi simbolo di quella stagione di grandi trasformazioni della mentalità: Mario Ca-panna.

All’intervento del leader della contestazione farà seguito quello di Paolo Pagani, professore di Filosofia Morale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, che osserverà il ‘68 da un punto di vista filosofico.

L’incontro sarà moderato dal docente dell’IIS Fermi Pino Suriano. Previsti i saluti di Gio-vanna Tarantino, dirigente scolastico dell’IIS Fermi Policoro; di Claudia Datena, Dirigente Usr Basilicata; e Rosaria Cancellere, dirigente dell’Ambito Scolastico di Matera e Provin-cia.

L’iniziativa è il primo convegno per il Sud Italia del grande concorso nazionale dedicato agli studenti di Filosofia, Romanae Disputationes, a cura di Tokalon. Il titolo dell’incontro, “Il desiderio e il ‘68”, non casualmente richiama il tema del desiderio scelto quest’anno per il concorso delle Romanae.

Il centro ionico per un giorno sarà il centro della scuola italiana.
A seguire l’evento , in diretta streaming, ci sarà letteralmente tutto lo “Stivale”.

Già iscritti, per la visione in streaming del convegno, studenti e insegnanti di Brescia, Bo-logna, Cosenza, Taranto, Lecce, Rovigo, Como, Ferrara, Arezzo, Modena e Potenza. A seguire l’evento in presenza non saranno solo i ragazzi di Policoro ma anche quelli dei Licei di Nova Siri e Pisticci

“È un onore per noi poter ospitare questo importante convegno che non solo rimette i gio-vani di fronte a un pezzo di storia così importante, ma li fa riflettere sul piano filosofico su una parola tanto importante e decisiva per ciascuno di noi: il desiderio. Romanae Disputationes è una grande opportunità dalla prospettiva didattica nuova” ha dichiarato la D.S. Tarantino, ricordando che il concorso rientra tra le competizioni del Programma annuale nazionale del MIUR per la valorizzazione delle eccellenze per l’a.s. 2018-19 (Decreto MIUR nr. 571).

Al concorso filosofico possono partecipare tutte le scuole d’Italia iscrivendosi entro il 15 dicembre 2018 sul sito romanaedisputationes.com.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo