HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un riconoscimento per Saverio Lorusso

6/11/2018

Ci sono persone che nel tragitto della vita lasciano un segno indelebile in coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarle. Uno di queste è stato, senz’altro, Saverio Antonio Lorusso, volato in cielo questa mattina. Lo vorrei soprattutto ricordare per le sue qualità professionali oltre che umane. Infaticabile teleoperatore, senza però avere contezza del ruolo e senza, perciò, il riconoscimento formale dell’iscrizione all’Albo. E’ stato tra quei professionisti che hanno agito con la sola premura di trasmettere, ad un pubblico vasto, immagini e commenti su fatti di cronaca locale, con la sola umiltà di chi osserva in disparte, magari anche dal balcone di casa, lasciando poi al pubblico la facoltà di esprimere un giudizio. Quando arrivai a Tele Pretoria Uno (TP1) nell’agosto del 1980, qualche mese prima del terremoto, Saverio, già svolgeva, con grande bravura, le mansioni di tele cineoperatore. TP1 inventò a Potenza il primo telegiornale in diretta alle ore 14. Vi lascio immaginare con quale perizia cinematografica e giornalistica bisognava girare le immagini da mandare in onda, senza neanche passare attraverso la stazione di montaggio. E in questa arte sicuramente Saverio ha avuto un grande maestro, il compianto Ciccio Possidente. Dagli anni ’80 in poi, Saverio ha cavalcato tutto l’arco dell’emittenza televisiva e radiofonica cittadina, attraverso Radio Sud, Radio Potenza Centrale, Tele Studio, Teleregione, Tele Day e Telecento. In quest’ultima, con un’altra storica figura della radiofonia lucana, Bonaventura Postiglione, Saverio ha sperimentato un nuovo format: quello della tv di strada. Con telecamera puntata sui contesti cittadini di aggregazione, da Piazza Prefettura ai mercati rionali, fino alle aree rurali, Saverio e Bonaventura hanno portato agli onori della cronaca fatti e personaggi diversamente destinati all’oblio. Anche sui social Saverio è riuscito a trasmettere tutta la sua umanità, spontaneità e umiltà, fino all’ultima creatura, la web Radio RSP – Radio Studio Potenza. Oggi, ne sono sicuro, siamo in tanti a piangere Saverio Antonio Lorusso. Per testimoniare alla famiglia la vicinanza dei tanti professionisti lucani ai quali Saverio si è affiancato, ho chiesto al Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, che si riunisce il prossimo lunedì prossimo, di attribuirgli, anche se non iscritto, un riconoscimento postumo per la sua lunga carriera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo