|
Montescaglioso,approvazione progetto capitale per un giorno |
---|
6/11/2018 | Grazie al lavoro posto in essere dal Vice Sindaco Rocco Oliva, dall’Assessore Francesca Fortunato e dal Consigliere Pietro Buonsanti, la Città di Montescaglioso ha partecipato alla procedura avviata dalla Fondazione Matera – Basilicata 2019 per la realizzazione “Matera 2019 – Capitale per un giorno”. Nello specifico il progetto “Tra musica, tradizione ed innovazione: Montescaglioso corre con Matera 2019” presentato e finanziato per un importo di € 10.000, prende spunto dal fatto che in quei giorni la Città di Matera ospiterà il 67° Raduno Nazionale dei Bersaglieri e quindi si è pensato di convogliare la Fanfara anche presso la nostra Montescaglioso. Tra l’altro, la Madonna del Buon Cammino posta sulla sommità di Monte Vetere risulta essere la Patrona del Corpo dei Bersaglieri. La proposta progettuale, dunque, mira a valorizzare tre importanti aspetti del folklore montese: il profondo e forte sentimento religioso con particolare riferimento alla devozione mariana, la cultura musicale e bandistica e l’antica tradizione legata al mondo equestre. L’idea, molto importante dal punto di vista turistico/ricettivo, permetterà di ospitare nelle giornate previste del 17 e 18 maggio 2019 parte del Corpo dei Bersaglieri con importanti ricadute economiche sulle attività commerciali della nostra Città.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|