HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso,approvazione progetto capitale per un giorno

6/11/2018

Grazie al lavoro posto in essere dal Vice Sindaco Rocco Oliva, dall’Assessore Francesca Fortunato e dal Consigliere Pietro Buonsanti, la Città di Montescaglioso ha partecipato alla procedura avviata dalla Fondazione Matera – Basilicata 2019 per la realizzazione “Matera 2019 – Capitale per un giorno”. Nello specifico il progetto “Tra musica, tradizione ed innovazione: Montescaglioso corre con Matera 2019” presentato e finanziato per un importo di € 10.000, prende spunto dal fatto che in quei giorni la Città di Matera ospiterà il 67° Raduno Nazionale dei Bersaglieri e quindi si è pensato di convogliare la Fanfara anche presso la nostra Montescaglioso. Tra l’altro, la Madonna del Buon Cammino posta sulla sommità di Monte Vetere risulta essere la Patrona del Corpo dei Bersaglieri. La proposta progettuale, dunque, mira a valorizzare tre importanti aspetti del folklore montese: il profondo e forte sentimento religioso con particolare riferimento alla devozione mariana, la cultura musicale e bandistica e l’antica tradizione legata al mondo equestre. L’idea, molto importante dal punto di vista turistico/ricettivo, permetterà di ospitare nelle giornate previste del 17 e 18 maggio 2019 parte del Corpo dei Bersaglieri con importanti ricadute economiche sulle attività commerciali della nostra Città.

IL SINDACO
Vincenzo ZITO



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo