HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli eventi di novembre di T3 Innovation

6/11/2018

T3 Innovation ha strutturato un calendario di eventi a carattere informativo e formativo per il mese di novembre, al fine di sensibilizzare la comunità al tema dell’innovazione e far comprendere la diretta applicabilità e potenzialità delle nuove risorse tecnologiche, in qualsiasi settore di mercato.
Oltre ad avere uno scopo divulgativo, la mission di tali incontri è quella di creare terreno
fertile per la realizzazione di idee innovative, stimolando il tessuto territoriale a generare nuova produttività.

Gli approfondimenti teorico-esperienziali, riguardano i temi più attuali e di maggiore interesse per imprenditori, startupper e ricercatori.

Nello specifico, il 6 Novembre 2018 alle ore 15.00, T3 Innovation ospiterà il seminario per la formazione continua nel turismo organizzato da Fondazione Eni Enrico Mattei e Camera di Commercio Basilicata, dal titolo: “innovACTION Lab - Business Models For Sustainable Tourism”. Una preziosa occasione per comprendere in che modo l'innovazione in tutte le sue forme, può essere di supporto strategico per la valorizzazione dell'offerta turistica e culturale.
In particolare, è previsto un focus su digital marketing, e-tourism e business online.

Il 15 Novembre invece, in collaborazione con il Centro Europe Direct di Matera, T3 Innovation dedicherà l’intera giornata ad un approfondimento sul tema Europa: la prima parte della giornata, dalle ore 10.00 alle 13.00, sarà dedicata a ricercatori e dottorandi, con un focus su “L’UE e la Ricerca. Le opportunità per i ricercatori lucani”.

Mentre il pomeriggio dalle ore 16.00, seguirà un incontro informativo nell’ambito del progetto Smart Basilicata, destinato ai funzionari della pubblica amministrazione ed enti locali dal titolo “Le opportunità dell’Europa per la PA”.

Per maggiori info sui temi, sui relatori e su come partecipare: www.t3basilicata.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo