HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ordine Tecnologi Alimentari Basilicata e Calabria: insediato il Consiglio

6/11/2018

Sabato 3 Novembre si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria per il triennio 2018-2021. Durante la riunione sono state conferite le cariche istituzionali: tutte con votazioni all’unanimità. Laura Mongello, potentina, è stata confermata Presidente. A ricoprire la carica di vicepresidente è Maria Bruzzese, calabrese di Catanzaro che, accanto alla competenza, garantisce il mantenimento degli indispensabili equilibri territoriali; è la prima volta che nel Consiglio dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria viene eletto un rappresentante della Calabria. Tesoriere è stato nominato Nicola Condelli che verrà affiancato nel suo lavoro da Francesco Tarantino; mentre la segreteria vedrà impegnata Carmen Tiriello affiancata da Mariacristina Di Carlo e Saverio Vernucci. In un’ottica di inclusione, nel brevissimo periodo verranno istituite commissioni di lavoro che, presiedute dai consiglieri, vedranno la partecipazione di tutti gli iscritti che manifesteranno la propria disponibilità.
Fra le numerose sfide che il Consiglio si troverà ad affrontare nell’ottica della continua valorizzazione della professione, spicca la necessità di farsi trovare pronti difronte alle mutate esigenze del comparto agroalimentare. “Il comparto agroalimentare Calabro Lucano – spiega Laura Mongello – si trova ad un bivio: scegliere la strada della innovazione, valorizzando la tradizione ed il legame con il territorio, oppure rimanere statico in un mercato sempre più esigente.
In questo contesto la figura del Tecnologo Alimentare riveste un ruolo chiave nell’individuare strategie che soddisfino al massimo le richieste dei consumatori sempre più alla ricerca di prodotti che esprimano un concetto di qualità totale”.
Dal punto di vista organizzativo, una novità importante riguarderà proprio l’assise consiliare le cui riunioni, rispetto al passato, prevederanno appuntamenti anche in Calabria dove verrà istituita una commissione permanente presieduta dalla vice-presidente Maria Bruzzese. “Questo – sottolinea e conclude la presidente – ci consentirà di limitare le distanze che esistono tra l’Ordine e l’iscritto, in modo da stare sempre più vicini alle aziende alimentari del territorio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo