|
Ordine Tecnologi Alimentari Basilicata e Calabria: insediato il Consiglio |
---|
6/11/2018 | Sabato 3 Novembre si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria per il triennio 2018-2021. Durante la riunione sono state conferite le cariche istituzionali: tutte con votazioni all’unanimità. Laura Mongello, potentina, è stata confermata Presidente. A ricoprire la carica di vicepresidente è Maria Bruzzese, calabrese di Catanzaro che, accanto alla competenza, garantisce il mantenimento degli indispensabili equilibri territoriali; è la prima volta che nel Consiglio dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria viene eletto un rappresentante della Calabria. Tesoriere è stato nominato Nicola Condelli che verrà affiancato nel suo lavoro da Francesco Tarantino; mentre la segreteria vedrà impegnata Carmen Tiriello affiancata da Mariacristina Di Carlo e Saverio Vernucci. In un’ottica di inclusione, nel brevissimo periodo verranno istituite commissioni di lavoro che, presiedute dai consiglieri, vedranno la partecipazione di tutti gli iscritti che manifesteranno la propria disponibilità.
Fra le numerose sfide che il Consiglio si troverà ad affrontare nell’ottica della continua valorizzazione della professione, spicca la necessità di farsi trovare pronti difronte alle mutate esigenze del comparto agroalimentare. “Il comparto agroalimentare Calabro Lucano – spiega Laura Mongello – si trova ad un bivio: scegliere la strada della innovazione, valorizzando la tradizione ed il legame con il territorio, oppure rimanere statico in un mercato sempre più esigente.
In questo contesto la figura del Tecnologo Alimentare riveste un ruolo chiave nell’individuare strategie che soddisfino al massimo le richieste dei consumatori sempre più alla ricerca di prodotti che esprimano un concetto di qualità totale”.
Dal punto di vista organizzativo, una novità importante riguarderà proprio l’assise consiliare le cui riunioni, rispetto al passato, prevederanno appuntamenti anche in Calabria dove verrà istituita una commissione permanente presieduta dalla vice-presidente Maria Bruzzese. “Questo – sottolinea e conclude la presidente – ci consentirà di limitare le distanze che esistono tra l’Ordine e l’iscritto, in modo da stare sempre più vicini alle aziende alimentari del territorio”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|