HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Carlo: il dottor Salvatore D’angelo abilitato a professore di prima fascia

5/11/2018

Il dottor Salvatore D’Angelo ha superato il concorso per l’abilitazione nazionale a professore di prima fascia (ordinario) per il settore 06/D3 (malattie del sangue, oncologia e reumatologia) che nell’ambito della medicina prevede i criteri di selezione (valore soglia) più difficili da superare.
“Non è un successo personale ma di squadra – dichiara commosso il neo professore - è un merito della Scuola Reumatologica Lucana e soprattutto del suo fondatore Ignazio Olivieri che sarebbe stato fiero di questo risultato”.
Nato a Napoli nel 1973, Consigliere Nazionale della Società Italiana di Reumatologia, il Dott. D’Angelo lavora al San Carlo di Potenza dal 2005 dove coordina le attività ambulatoriali e di ricerca del Dipartimento Regionale di Reumatologia diretto dalla Dott.ssa Angela Padula che commenta soddisfatta “Questo successo inorgoglisce l’intero gruppo e ci gratifica per il duro lavoro svolto negli anni ma nello stesso tempo rappresenta uno stimolo per continuare sulla difficile strada che porta al riconoscimento dell’IRCCS ed in prospettiva all’attivazione di un Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia che rappresenterebbe un’opportunità unica per l’intera sanità lucana e per i tanti giovani costretti ad emigrare per coronare il loro sogno di diventare medici”
“L’abilitazione del professor D’Angelo – dichiara il dottor Rocco Maglietta, commissario dell’A.O.R. San Carlo – rappresenta un importante riconoscimento per la nostra Azienda e la nostra piccola Regione e rende onore a un professionista altamente qualificato che, con la dottoressa Padula e gli altri membri dello staff reumatologico, sta rafforzando il progetto di eccellenza in ambito assistenziale e scientifico costruito dal professor Olivieri”.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo