|
ASP: continuano sul territorio gli appuntamenti di 'Caffè Teseo' |
---|
5/11/2018 | Lo scorso 31 Ottobre, presso l’ISIS “N. Miraglia” di Lauria, è stato presentato il progetto "Caffè Teseo" promosso dall’UOSD SPARS e dal Centro di Salute Mentale di Potenza e il cortometraggio “La Giostra”, nato da un’idea di Alfonsina Guarino (direttore del CSM di Lauria) e di Ulderico Pesce.
Dopo i saluti del Dirigente scolastico Natale Straface e i saluti del Sindaco di Lauria Angelo Lamboglia, il Commissario dell’Azienda Sanitaria ASP di Potenz, Giovanni Chiarelli, ha illustrato le attività e i progetti delle strutture territoriali e ospedaliere del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP e sottolineato come queste rispondano, in modo mirato e funzionale, ai bisogni sia delle persone con disagio psichico che dei loro nuclei familiari operando un notevole miglioramento della loro qualità di vita. In quest’ottica è stato pensato e attuato il progetto Caffè Teseo le cui modalità e finalità sono state presentate dal Direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’ASP, Pietro Fundone; la dr.ssa Alfonsina Guarino Direttore del Centro di Salute Mentale ASP di Lauria, ha illustrato le molteplici attività svolte del Centro Salute Mentale di Lauria che, recentemente ha avuto il riconoscimento dall’Associazione Nazionale ONDA quale Centro di Riferimento per la Cura della Depressione in Gravidanza e nel Post-Parto e il cortometraggio “La Giostra” un docu-film sulla salute mentale presentato alla XVIII edizione del Lucania Film Festival di Marconia di Pisticci.
Su contenuti e obiettivi di Caffè Teseo si sono soffermati gli ideatori del progetto dott. Andrea Barra Dirigente Psichiatra - Psicoterapeuta, Responsabile UOSD SPARS -DSM e il dott. Giovanni Razza Dirigente Psicologo- Psicoterapeuta UOSD SPARS - CSM di Potenza.
Alla realizzazione dell’iniziativa hanno collaborato tutti gli operatori dei Centri di Salute Mentale, dei Servizi di Prevenzione Diagnosi e Cura e delle Strutture Residenziali Psichiatriche dell’ASP di Potenza. La presentazione delle attività e del docu-film è stata inframezzata da brani musicali eseguiti al pianoforte dal maestro Ferdinando Pignotti e dalla lettura di poesie di Alda Merini da parte dell’attore teatrale Ulderico Pesce.
Oggi, lunedì 5 novembre, con inizio alle ore 17:30, è in programma un nuovo appuntamento per “Caffè Teseo”, con il racconto dell'esperienza laboratoriale "Scrivere per guardarsi dentro", a cura della Casa Famiglia Ophelia - Comunità Alloggio "Il Sollievo", in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale - CSM di Potenza. L’evento si svolgerà presso il Dipartimento di Salute Mentale ASP, in via della Fisica 18/A, Potenza.
Il progetto ASP "Caffè Teseo", nato con l’obiettivo di rispondere in modo mirato e funzionale ai bisogni sia delle persone con disagio psichico che dei loro nuclei familiari nella prospettiva di un miglioramento della rispettiva qualità di vita, ha in agenda altri grandi appuntamenti che saranno presentati nelle prossime settimane.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|