HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ASP: continuano sul territorio gli appuntamenti di 'Caffè Teseo'

5/11/2018

Lo scorso 31 Ottobre, presso l’ISIS “N. Miraglia” di Lauria, è stato presentato il progetto "Caffè Teseo" promosso dall’UOSD SPARS e dal Centro di Salute Mentale di Potenza e il cortometraggio “La Giostra”, nato da un’idea di Alfonsina Guarino (direttore del CSM di Lauria) e di Ulderico Pesce.
Dopo i saluti del Dirigente scolastico Natale Straface e i saluti del Sindaco di Lauria Angelo Lamboglia, il Commissario dell’Azienda Sanitaria ASP di Potenz, Giovanni Chiarelli, ha illustrato le attività e i progetti delle strutture territoriali e ospedaliere del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP e sottolineato come queste rispondano, in modo mirato e funzionale, ai bisogni sia delle persone con disagio psichico che dei loro nuclei familiari operando un notevole miglioramento della loro qualità di vita. In quest’ottica è stato pensato e attuato il progetto Caffè Teseo le cui modalità e finalità sono state presentate dal Direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’ASP, Pietro Fundone; la dr.ssa Alfonsina Guarino Direttore del Centro di Salute Mentale ASP di Lauria, ha illustrato le molteplici attività svolte del Centro Salute Mentale di Lauria che, recentemente ha avuto il riconoscimento dall’Associazione Nazionale ONDA quale Centro di Riferimento per la Cura della Depressione in Gravidanza e nel Post-Parto e il cortometraggio “La Giostra” un docu-film sulla salute mentale presentato alla XVIII edizione del Lucania Film Festival di Marconia di Pisticci.
Su contenuti e obiettivi di Caffè Teseo si sono soffermati gli ideatori del progetto dott. Andrea Barra Dirigente Psichiatra - Psicoterapeuta, Responsabile UOSD SPARS -DSM e il dott. Giovanni Razza Dirigente Psicologo- Psicoterapeuta UOSD SPARS - CSM di Potenza.
Alla realizzazione dell’iniziativa hanno collaborato tutti gli operatori dei Centri di Salute Mentale, dei Servizi di Prevenzione Diagnosi e Cura e delle Strutture Residenziali Psichiatriche dell’ASP di Potenza. La presentazione delle attività e del docu-film è stata inframezzata da brani musicali eseguiti al pianoforte dal maestro Ferdinando Pignotti e dalla lettura di poesie di Alda Merini da parte dell’attore teatrale Ulderico Pesce.
Oggi, lunedì 5 novembre, con inizio alle ore 17:30, è in programma un nuovo appuntamento per “Caffè Teseo”, con il racconto dell'esperienza laboratoriale "Scrivere per guardarsi dentro", a cura della Casa Famiglia Ophelia - Comunità Alloggio "Il Sollievo", in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale - CSM di Potenza. L’evento si svolgerà presso il Dipartimento di Salute Mentale ASP, in via della Fisica 18/A, Potenza.

Il progetto ASP "Caffè Teseo", nato con l’obiettivo di rispondere in modo mirato e funzionale ai bisogni sia delle persone con disagio psichico che dei loro nuclei familiari nella prospettiva di un miglioramento della rispettiva qualità di vita, ha in agenda altri grandi appuntamenti che saranno presentati nelle prossime settimane.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo