|
ASP: continuano sul territorio gli appuntamenti di 'Caffè Teseo' |
---|
5/11/2018 | Lo scorso 31 Ottobre, presso l’ISIS “N. Miraglia” di Lauria, è stato presentato il progetto "Caffè Teseo" promosso dall’UOSD SPARS e dal Centro di Salute Mentale di Potenza e il cortometraggio “La Giostra”, nato da un’idea di Alfonsina Guarino (direttore del CSM di Lauria) e di Ulderico Pesce.
Dopo i saluti del Dirigente scolastico Natale Straface e i saluti del Sindaco di Lauria Angelo Lamboglia, il Commissario dell’Azienda Sanitaria ASP di Potenz, Giovanni Chiarelli, ha illustrato le attività e i progetti delle strutture territoriali e ospedaliere del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP e sottolineato come queste rispondano, in modo mirato e funzionale, ai bisogni sia delle persone con disagio psichico che dei loro nuclei familiari operando un notevole miglioramento della loro qualità di vita. In quest’ottica è stato pensato e attuato il progetto Caffè Teseo le cui modalità e finalità sono state presentate dal Direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’ASP, Pietro Fundone; la dr.ssa Alfonsina Guarino Direttore del Centro di Salute Mentale ASP di Lauria, ha illustrato le molteplici attività svolte del Centro Salute Mentale di Lauria che, recentemente ha avuto il riconoscimento dall’Associazione Nazionale ONDA quale Centro di Riferimento per la Cura della Depressione in Gravidanza e nel Post-Parto e il cortometraggio “La Giostra” un docu-film sulla salute mentale presentato alla XVIII edizione del Lucania Film Festival di Marconia di Pisticci.
Su contenuti e obiettivi di Caffè Teseo si sono soffermati gli ideatori del progetto dott. Andrea Barra Dirigente Psichiatra - Psicoterapeuta, Responsabile UOSD SPARS -DSM e il dott. Giovanni Razza Dirigente Psicologo- Psicoterapeuta UOSD SPARS - CSM di Potenza.
Alla realizzazione dell’iniziativa hanno collaborato tutti gli operatori dei Centri di Salute Mentale, dei Servizi di Prevenzione Diagnosi e Cura e delle Strutture Residenziali Psichiatriche dell’ASP di Potenza. La presentazione delle attività e del docu-film è stata inframezzata da brani musicali eseguiti al pianoforte dal maestro Ferdinando Pignotti e dalla lettura di poesie di Alda Merini da parte dell’attore teatrale Ulderico Pesce.
Oggi, lunedì 5 novembre, con inizio alle ore 17:30, è in programma un nuovo appuntamento per “Caffè Teseo”, con il racconto dell'esperienza laboratoriale "Scrivere per guardarsi dentro", a cura della Casa Famiglia Ophelia - Comunità Alloggio "Il Sollievo", in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale - CSM di Potenza. L’evento si svolgerà presso il Dipartimento di Salute Mentale ASP, in via della Fisica 18/A, Potenza.
Il progetto ASP "Caffè Teseo", nato con l’obiettivo di rispondere in modo mirato e funzionale ai bisogni sia delle persone con disagio psichico che dei loro nuclei familiari nella prospettiva di un miglioramento della rispettiva qualità di vita, ha in agenda altri grandi appuntamenti che saranno presentati nelle prossime settimane.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|